Seguici su

Distillati

I peperoni con mollica e mandorla: ecco come preparare il contorno sfizioso

I peperoni con mollica e mandorla: contorno estivo semplice ma ricercato adatto a tutte le occasioni

I peperoni con mollica e mandorla: ecco come preparare il contorno sfizioso

Oltre ad essere degli ortaggi estivi molto apprezzati i peperoni hanno dalla loro una serie di proprietà nutrizionali che li rendono una fonte di sostanze preziose per la nostra salute. Basti pensare al contenuto di vitamina C e di fibre, che se da un lato li rende ottimi nella prevenzione di diverse patologie dall’altro fa si che risultino particolarmente indicati anche per chi sia a dieta, considerato anche il basso contenuto calorico. Tutta la premessa per consigliarvi di utilizzarli in cucina nella preparazione delle vostre ricette, ed in particolare in quella dei peperoni con mollica e mandorla, contorno particolarmente sfizioso, adatto in qualunque occasione.

La realizzazione del piatto è estremamente semplice ma ciò che ne viene fuori è una pietanza raffinata, adatta ad essere inserita nel menù delle occasioni particolari, merito del tocco di croccante donato dalle mandorle, tratto distintivo della cucina siciliana, cui la ricetta in questione appartiene. A questo proposito provate anche i peperoni in agrodolce in padella ed i peperoni in umido con patate. Ecco il procedimento, proveniente da quì.

Ingredienti

4-5 peperoni rossi
100 gr di mandorle
120 gr di pan grattato
olio extravergine di oliva qb

Preparazione

Porre le mandorle sgusciate su un tagliere, quindi ridurle a pezzi molto piccoli con l’aiuto di una mezzaluna o di un coltello: trasferirle in una ciotola e tenerle da parte. Lavare i peperoni, eliminare il picciolo, i semi ed i filamenti interni, quindi tagliarli a listarelle. Trasferirli in una padella antiaderente, quindi coprire con dell’olio e iniziare la cottura su fiamma abbastanza vivace. Mescolare di tanto in tanto, quindi dopo 15 minuti unire le mandorle e continuare la cottura. Dopo altri 10 minuti unire anche la mollica di pane, quindi mescolare bene e spegnere la fiamma. Regolare di sale e pepe e fare intiepidire. Il giorno dopo sono ancora più buoni.

Foto | Janine



Ricette8 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette9 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette11 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette13 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette14 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette15 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....