Seguici su

Dolci

Come fare il creme caramel con la ricetta originale

Il creme caramel è uno dei dolci al cucchiaio più diffusi e amati. Sempre apprezzato al termine dei pasti, ecco come prepararlo con la ricetta originale

Come fare il creme caramel con la ricetta originale

Cosa c’è di più appagante che affondare il cucchiaino in un libidinoso dolce al cucchiaio e, portandolo alla bocca, apprezzarlo in tutta la sua scioglievolezza? Ben poco direi, ecco perchè il creme caramel risulta uno dei dessert più amati di sempre in diversi Paesi del mondo, seppur sotto nomi diversi. D’altronde come resistere al sapore del caramello liquido in superficie che da solo riesce a regalare all’intero dolce il suo gusto inconfondibile?

Il creme caramel rimane, pur nella sua estrema semplicità (tenete conto che gli ingredienti si riducano al solo latte, uova e zucchero) uno dei dessert di fine pasto più apprezzati. Risulta adatto al termine di pranzi e cene festivi così come quelli di tutti i giorni. Può essere preparato in anticipo e non lascia mai insoddisfatti. Lasciatevi tentare dalla ricetta originale, di Luca Montersino, per un risultato non solo assicurato ma anche più sano, almeno rispetto a quelli già pronti. Provate anche la creme brulèe e la crema catalana.

Ingredienti

500 gr latte intero fresco
250 gr uova (5)
125 gr zucchero semolato
½ bacca di vaniglia bourbon
Per il caramello:
100 gr di zucchero

Preparazione

Versare il latte in un pentolino e farlo scaldare. Nel frattempo sbattere le uova in una ciotola con una frusta, quindi unire i semini di vaniglia ricavati raschiando la bacca aperta con l’aiuto di un coltellino, e lo zucchero. Aggiungere la bacca al latte. Mescolare le uova con lo zucchero e la vaniglia quindi unire il latte, ma lontano dal fuoco. Mescolare bene, eliminare la schiuma che si verrà a formare con l’aiuto di un colino. In un pentolino antiaderente fare caramellare lo zucchero quindi versarlo sul fondo degli stampini monoporzione. Versare sopra anche la crema. Cuocere in forno a bagnomaria a 140C° per 50-60 minuti. Fare raffreddare per almeno 4 ore quindi rovesciare i creme caramel sui piattini da portata e servire.

Foto | Matthew Hine



Ricette11 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette13 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette15 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette16 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....