Seguici su

Dolci

Il sorbetto al limone da preparare nella ricetta senza albume

Ecco come preparare un cremosissimo sorbetto al limone anche senza albume, scoprite come fare

Il sorbetto al limone da preparare nella ricetta senza albume

Il sorbetto al limone è senza dubbio quello più consumato in estate. Lo trovo un passepartout. Va bene per ogni occasione: da servire a fine pasto ma ancora di più durante pranzi e cene importanti, ricchi di portate e magari con diversi secondi piatti sia di carne che di pesce, ove esplica la funzione di “pulizia” del palato tra l’una e l’altra. E’ ancora ideale per una piacevole e rinfrescante pausa pomeridiana o serale.

Preparare il sorbetto al limone in casa non è per niente difficile. Questa, in particolare, è la ricetta senza albume, spesso utilizzato in preparazioni di questo tipo, nelle quali contribuisce a rendere cremosi i composti di acqua, frutta e zucchero, che altrimenti non lo sarebbero. In questo caso, però, con qualche piccolo accorgimento si ottiene un risultato ottimo anche senza il suo impiego. Il procedimento proviene dal web, ma non ricordo dove io l’abbia trovato in quanto salvato tra le ricette da provare già da diverso tempo. Altre che vi consiglio a riguardo sono il sorbetto alla menta fresca e quello al melone entrambi adatti al periodo.

Ingredienti

450 ml di acqua
250 gr di zucchero
300 ml di succo di limone
100 ml di panna da montare
scorza grattugiata di 1 limone

Preparazione

Versare acqua e zucchero all’interno di un pentolino e mettere a bollire fino a quando lo zucchero si scioglie completamente. Adesso fare raffreddare ed unire il succo e la scorza di limone, mescolando accuratamente, quindi unire anche la panna montata. Trasferire in frigo ancora 30-40 minuti quindi versare all’interno della gelatiera ed azionarla fino a quando si ottiene un composto cremoso.

Foto | Rebecca T. Caro



Ricette13 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette15 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette17 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette18 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....