Seguici su

Dolci

Come fare una granita al cioccolato per una fresca pausa

Granita al cioccolato, panna montata e brioches col tuppo, un must dell’estate siciliana da preparare in casa

La granita al cioccolato è uno degli alimenti più amati della cucina siciliana, un dessert rinfrescante e goloso che si gusta in ogni momento della giornata, a colazione, a merenda ma anche per pranzo o per cena, e quasi sempre debitamente accompagnata da un’ottima brioche col tuppo. Vediamo insieme la vera ricetta della granita al cioccolato siciliana.

Ingredienti

350 ml acqua
100 gr cioccolato extra fondente al 75%
75 gr zucchero di canna normale
50 gr zucchero di canna muscovado
1 cucchiaio di miele millefiori
50 gr cacao amaro in polvere

Preparazione

Prendete una ciotola d’acciaio e disponetela per la cottura a bagnomaria. Mettete dentro il cacao, lo zucchero semolato e quello muscovado, il miele e mescolate bene, poi incorporate l’acqua filo in modo da sciogliere bene gli ingredienti in polvere, cuocete a fuoco medio fino ad avere uno sciroppo corposo.

Nel frattempo spezzettate il cioccolato extrafondente con un coltello, poi unitelo allo sciroppo, aspettate un minuto e poi mescolatelo con cura con una frusta per farlo sciogliere insieme agli altri ingredienti.

Prendete il vostro recipiente e mettetelo dentro un’altra ciotola più grande (o dentro il lavello della cucina, se preferite) piena di ghiaccio e sale grosso, fate raffreddare velocemente per una decina di minuti. A questo punto versate il vostro composto dentro la gelatiera e fate girare le spatole per circa 20 minuti o fino a quando la granita avrà assunto la tipica consistenza cremosa.

Se non avete la gelatiera vi basterà mettere tutto il composto in una vaschetta di alluminio e riporre il tutto in freezer, poi mescolate ogni 20 minuti per rompere i cristalli di ghiaccio e frullate con il mixer prima di servire.
Servite la granita in dei bicchieri di vetro e accompagnatela con un ciuffo di panna montata e con una brioche col tuppo.

Foto | da Flickr di corscri



Ricette18 ore ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette20 ore ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette22 ore ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette23 ore ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....

Ricette1 giorno ago

Coniglio al forno: foto e video

La ricetta del coniglio al forno fa paura ai cuochi meno esperti, ma è molto più semplice di quanto sembra....

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...

Ricette2 giorni ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...

Ricette2 giorni ago

Pizza Sorbillo con il Bimby

Scopriamo come semplificare la ricetta della pizza napoletana più famosa di tutte preparando la pizza Sorbillo con il Bimby. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pasta al tonno e limone

La pasta tonno e limone è una delle ricette facili e veloci che potete preparare quando non sapete cosa cucinare...

Ricette3 giorni ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette3 giorni ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette3 giorni ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...