Seguici su

Dolci

Le banane caramellate al rum, ecco la ricetta del dessert veloce

Un dolce a base di frutta assolutamente da provare: ecco le banane caramellate al rum, dessert veloce

Le banane caramellate al rum, ecco la ricetta del dessert veloce

Non so perchè ma le banane caramellate al rum mi fanno pensare a vacanze, spiagge assolate e paesi tropicali. Le trovo adatte ad un dessert di fine pasto semplice ma intrigante tanto da proporle spesso al termine di molte cenette estive con amici, magari gustate in terrazza. Oltre ad essere ottime così come da ricetta originale le servo spesso accompagnandole con una pallina di gelato alla vaniglia, affinchè siano adatte anche a quei giorni particolarmente caldi in cui un pò di freschezza non guasta.

Per preparare le banane caramellate al rum non dovrete fare altro che procurarvi delle belle banane sode e mature al punto giusto, sane e prive di qualunque imperfezione, dello zucchero di canna e dell’ottimo rum. Per impreziosirle e renderle ancora più irresistibili potreste insaporirle con poca farina di cocco. Altre ricette che vi consiglio a riguardo sono le banane fritte cubane, ideali per l’aperitivo, e le banane caramellate con la nutella, ottime anche per la merenda dei bambini.

Ingredienti

3 banane
150 gr di zucchero di canna
75 gr di burro
50 ml di rum

Preparazione

Sbucciare le banane, tagliarle a rondelle e trasferirle in una padella nella quale avrete messo a sciogliere il burro ed avrete unito poi lo zucchero. Farle caramellare su fiamma non troppo bassa fino a quando lo zucchero inizia a scurirsi leggermente. Adesso unire il rum distribuendolo in maniera uniforme, prestando attenzione affinchè il caramello non si bruci o comunque non diventi troppo denso. Trasferire le banane in un piatto da portata irrorandole con il caramello rimasto e servire.

Foto | Barbara Olson



Ricette50 minuti ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette2 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette4 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette6 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette7 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette8 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....