Seguici su

Birra

La salvia fritta da provare nella ricetta senza uovo

La salvia fritta senza uovo rappresenta una variante sfiziosa della preparazione adatta per l’aperitivo. Ecco come si prepara

La salvia fritta da provare nella ricetta senza uovo

Solo qualche giorno fa abbiamo visto come preparare la salvia fritta ripiena, oggi invece vi consiglio la variante sempre fritta, ma senza uovo. Ottima anche questa versione per un aperitivo sfizioso, da inserire in un buffet o da sgranocchiare quando se ne abbia voglia, il punto di forza della preparazione sta proprio nella sua croccantezza.

In quanto al tipo di salvia da utilizzare per la ricetta si consiglia di prediligere quella a foglia larga dal colore verde intenso, che risulta più profumata ma dal sapore meno accentuato di quella che vira al grigio, più adatta, invece, ad insaporire alcuni tipi di pietanze, primi fra tutti gli arrosti. Un piccolo accorgimento consiste, dopo avere lavato le foglie di salvia, nell’asciugarle perfettamente prima di intingerle nella pastella. Altre ricette che vi consiglio sono gli gnocchi di patate con zucca, salvia e burro ed il pane alla salvia, per portare in tavola qualcosa di nuovo ed accattivante. Ecco come si prepara la salvia fritta con la ricetta senza uovo.

Ingredienti

foglie di salvia grandi qb
50 gr di farina 00
birra fredda qb
olio per friggere
sale e pepe

Procedimento

Lavare accuratamente le foglie di salvia, quindi asciugarle completamente e tenerle da parte. Adesso preparare la pastella: versare in una ciotola la farina 00 quindi iniziare ad unire a filo tanta birra quanto basta per ottenere una pastella densa e liscia. Regolare di sale e pepe. Intingervi la foglie di salvia, una ad una, e trasferirle in un tegame in abbondante olio per frittura caldo. Friggerle fino a completa doratura, quindi scolare su carta assorbente e gustare subito.

Foto | Alan Levine



Ricette13 ore ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette15 ore ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette17 ore ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette18 ore ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....

Ricette19 ore ago

Coniglio al forno: foto e video

La ricetta del coniglio al forno fa paura ai cuochi meno esperti, ma è molto più semplice di quanto sembra....

Ricette1 giorno ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...

Ricette2 giorni ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...

Ricette2 giorni ago

Pizza Sorbillo con il Bimby

Scopriamo come semplificare la ricetta della pizza napoletana più famosa di tutte preparando la pizza Sorbillo con il Bimby. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pasta al tonno e limone

La pasta tonno e limone è una delle ricette facili e veloci che potete preparare quando non sapete cosa cucinare...

Ricette2 giorni ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette2 giorni ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette3 giorni ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...