Seguici su

Guide

Le principali tipologie di frigoriferi e i consigli per la loro pulizia

Diamo uno sguardo alle principali tipologie di frigoriferi in modo da sapere come scegliere quello migliore per noi.

Interno di un frigorifero

Senza dubbio tutti conosciamo il frigorifero e sappiamo che sul mercato ne esistono di diversi tipi: alti, bassi, colorati, bianchi, più o meno potenti, appartenenti a diverse classi di consumo e via dicendo.

I frigoriferi sono gli eredi delle ghiacciaie e la loro invenzione ha reso obsolete tutte le tecniche tradizionali di conservazione degli alimenti, come la salagione e l’essiccatura che erano sì valide, ma avevano anche il grosso difetto di alterare il sapore dei cibi. Però, detto fuor dai denti, avevano anche il vantaggio di favorire molto il chilometro zero che oggi torna tanto di moda: fino alla fine dell’Ottocento era pressoché impossibile, infatti, portare da una parte all’altra di un paese i cibi tipici della zona.

Vediamo, dunque, le principali tipologie di frigorifero in modo da sapere come scegliere quello migliore e alcuni consigli per pulirli.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Le principali tipologie di frigorifero




In base ai modelli, queste sono le tipologie di frigorifero in commercio:

  • monoporta: di piccole dimensioni, sono indicati per chi fa la spesa frequentemente e ha bisogno di congelare i cibi;
  • due porte: un vano frigorifero molto spazioso mentre il freezer, di discreta capacità, è adatto a conservare gli alimenti per periodi non molto lunghi;
  • combinati: composti da un vano frigorifero e uno freezer sovrapposti, di capacità più o meno simile e dotati di compressori separati; il freezer di questi modelli è in grado di surgelare cibi e conservarli a lungo;
  • industriali: con capacità superiore a cinquecento litri hanno diversi vani con temperature variabili, vale a dire: il vano frigorifero, quello congelatore (integrato con il sistema no-frost per evitare la formazione della brina), il chiller (per pesce e carne) e spesso un vano a raffreddamento indiretto che funge da cantina.

Pulizia e manutenzione dei frigoriferi





Come per tutti gli elettrodomestici, una buona manutenzione del frigorifero permette di tenero in perfetta forma e di risparmiare energia.

È necessario controllare periodicamente le guarnizioni di gomma della porta per vedere se sono in buono stato: se sono scollate o deteriorate è bene sostituirle; inoltre per mantenerle elastiche è bene pulirle regolarmente.

Sbrinate l’apparecchio non appena lo strato di ghiaccio supera i 2 millimetri di spessore: la brina, infatti, sottrae freddo, forma uno strato isolante e accresce il consumo di energia del 10% (oltre a ridurre lo spazio utilizzabile).

Di tanto in tanto eliminate lo strato di polvere che si forma sulla serpentina del condensatore sul retro del frigorifero: la sua presenza aumenta notevolmente i consumi perché non permette un buon raffreddamento.



Ricette10 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette12 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette14 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette15 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....