Seguici su

Ricette Antipasti

Melone con prosciutto crudo, ecco l’antipasto estivo

Il più classico ed amato degli antipasti estivi. Ecco il melone con prosciutto crudo, semplice ed economico, adatto a tutte le occasioni

Melone con prosciutto crudo, ecco l'antipasto estivo

Un classico antipasto estivo è quello composto dall’accoppiata del melone con il prosciutto crudo. Già visto e rivisto, è vero, ma a mio parere intramontabile. Una volta portato in tavola non può non piacere a tutti tanto da sparire dai vassoi in men che non si dica. Risulta adatto a tutte le occasioni, dal pranzo di tutti i giorni a quello delle ricorrenze particolari, riscuotendo sempre grande successo.

Ricetta economica, fresca, adatta a risollevare corpo e spirito dai primi caldi ma soprattutto davvero veloce: si prepara in pochi minuti e non prevede cottura. Un mix di sapori ben azzeccato: la dolcezza del melone si combina alla perfezione con il salato del prosciutto. Quì trovate tre diverse ricette di Simone Rugiati per proporli in maniera originale , mentre quì una variante della ricetta: l’insalata di melone con prosciutto cotto e pinoli. Ecco come preparare il melone con prosciutto crudo, pietanza senza troppi fronzoli che trova il suo punto di forza proprio nella sua semplicità.

Ingredienti

1 melone
200 gr di prosciutto crudo

Preparazione

Lavare il melone quindi tagliarlo in due e successivamente a fette. Eliminare la scorza ed i semi con l’aiuto di un coltello. Adesso disporlo in un vassoio, uno spicchio accanto all’altro, quindi coprirlo con le fette di prosciutto crudo, creando uno strato uniforme. In alternativa potreste avvolgere ogni fetta di melone con una di prosciutto crudo.

Volendo ravvivare il sapore del piatto potreste condire il tutto con un filo di aceto balsamico che dona carattere ed esalta il gusto dei due ingredienti.

Foto | Guido Sansoni



Ricette58 minuti ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette3 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette21 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette23 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...