Seguici su

Cucina Dal Mondo

La cucina brasiliana: curiosità e ricette per festeggiare i Mondiali di calcio 2014

La Coppa del Mondo di calcio sta per iniziare in Brasile: quale migliore occasione per conoscere la tradizione gastronomica di quella terra?

La cucina brasiliana: curiosità e ricette per festeggiare i Mondiali di calcio 2014

Gli occhi di tutto il mondo sportivo sono puntati sul Brasile per i Mondiali di calcio che si terranno dal 12 giugno al 13 luglio prossimi. Naturalmente si giocherà, ma non solo: si dovrà anche mangiare! Quali sono, allora, i tratti salienti della cucina brasiliana?

Il Brasile (grande quasi trenta volte l’Italia) è un vero e proprio crogiolo di razze e culture, con una tradizione gastronomica che mescola innumerevoli e diversi influssi: si va dalle tendenze imposte dai colonizzatori portoghesi a quelle autoctone rivisitate dalle schiave nere, spesso impiegate in cucina a tutti i vari influssi avuti dai molti flussi migratori.









    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Gli ingredienti tipici del Brasile

Ingredienti tipici della cucina brasiliana sono l’olio di palma, un condimento dal sapore pieno e ricchissimo di grassi saturi (e facilmente causa problemi intestinali agli ignari turisti); il latte di cocco, che arrotonda il gusto di molte vivande; la carne salata, retaggio del periodo in cui frigoriferi ancora non esistevano; i fagioli, per lo più neri; la manioca, utilizzata sia come tubero sia come farina; la frutta, non solo mango e papaia, ma anche molte specialità dell’Amazzonia, squisite nelle macedonie e nelle marinate di carne.

I piatti tipici della cucina brasiliana

Le zuppe, vero e proprio cardine della gastronomia brasiliana, mescolano verdure, carne e pesce, carne e fagioli; la sopa de palmito, per esempio, è preparata con cuore di palma cotto in un brodo di pollo addensato con farina e panna.

Tra i secondi troviamo grigliate, spezzatini, stufati densi e corposi. Alla prima categoria appartengono il churrasco, carne o pesce cotti allo spiedo in un forno verticale, cioè con una fonte di calore retrostante e non sottostante. È invece uno spezzatino la feijoada (in foto), preparata con vari tagli salati di maiale (piedini, orecchio, lingua affumicata) e fagioli neri, servita con riso pilaf, salsa piccante e farofa (farina di manioca cotta con pancetta e salamella).

Ampio spazio trovano i dolci di tutti i tipi. Diversamente da quanto avviene negli altri paesi dell’America del Sud, l’avocado si consuma zuccherato (crema de abacate); la meringa è molto apprezzata e viene servita con frutta e panna montata. Grande diffusione conoscono poi i biscotti preparati con amido di mais e aromatizzati con la vaniglia, i gelati e i semifreddi di frutta.

Una bevanda tipica è la batida, un frullato freddissimo di frutta mescolato con un liquore (di solito rum) in proporzioni variabili.

Ricette brasiliane da fare a casa

E per chi non avrà la fortuna di andare in Brasile, ecco una selezione di ricette che potete preparare per vivere anche a tavola il clima festoso del calcio.

Un piatto unico a base di pesce è la moqueca accompagnata da riso: la preparazione è un po’ lunga, ma il risultato è strepitoso.

Magari, ispirandovi al churrasco, potete preparare degli spiedini dal sapore brasiliano e accompagnarli con un’insalata di patate e mele.

Se siete per i sapori più semplici e decisi, potete provare a preparare un classico cibo di strada di Salvador da Bahia, vale a dire l’acarajé a base di fagioli neri.

Come dolce, consigliamo l’ananas al forno o un immancabile flan al cocco.



Ricette14 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette16 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette18 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette19 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette20 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette1 giorno ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...