Seguici su

Ortaggi

Peperoni gratinati in padella, ecco il contorno sfizioso

In cerca di un contorno a base di peperoni semplice ma super sfizioso? Provateli gratinati in padella, ottima soluzione per il pranzo o la cena

Questa è una di quelle ricette che propongo molto spesso durante l’estate. I peperoni gratinati in padella rappresentano uno dei miei contorni preferiti. Nonostante non vengano passati in forno, la presenza del pangrattato conferisce alla preparazione l’aspetto tipico della gratinatura. I peperoni, una volta cotti con le cipolle, vengono poi arricchiti con una spolverata abbonndante di mollica di pane la quale, dopo un breve riposo a cottura ultimata, assorbe parte del liquido conferendo alla pietanza una consistenza unica, ecco perchè li adoro.

Io li amo nella versione “naturale” ma nulla vieta di arricchirli con degli ingredienti a piacere come i capperi o le olive nere, i quali conferiscono carattere al piatto. Vi consiglio infine di abbondare con le cipolle, io ne aggiungo almeno due. Provate anche i peperoni con ripieno estivo. Quì invece i consigli per la scelta dei peperoni.

Ingredienti

4 peperoni
olio di oliva qb
sale e pepe
1-2 cipolle
pane grattugiato qb

Preparazione

Lavare i peperoni, eliminare il picciolo, i semi ed i filamenti interni. Tagliarli a striscioline. Versare in una padella dell’olio ed aggiungere le cipolle affettate sottilmente ad anelli. Farle appassire completamente unendo, se necessario, dell’acqua. Adesso aggiungere anche i peperoni, abbassare la fiamme e cuocere con il coperchio. Regolare di sale e pepe ed a fine cottura cospargerli con abbondante pangrattato. Porre nuovamente il coperchio e fare riposare a fiamma spenta per 10-20 minuti. Servire tiepidi.

Foto | Gabriel Flores Romero



Ricette6 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette7 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette9 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette11 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette12 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette13 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....