Seguici su

Cucina Dal Mondo

Come fare le frittelle allo sciroppo d’acero con la ricetta dal film Rain Man

Le frittelle allo sciroppo d’acero, la golosa colazione all’americana

“Si suppone che lo sciroppo d’acero sia già sul tavolo quando uno ordina le frittelle”. Chi non ricorda la splendida scena verso la fine del film Rain Man con un insuperabile Dustin Hoffman nei panni del ragazzo autistico che dà filo da torcere al fratello, un rampante Tom Cruise? Datata 1988, è una delle prime pellicole hollywoodiane che trattano il tema delicato di una malattia complessa e per molti versi misteriosa come l’autismo, tanto sono impenetrabili le persone che ne sono affette. Ecco la trama: per sgraffignare una parte dell’eredità che il padre gli ha negato, lo yuppie indebitato Charlie scopre e ri-scopre piano piano il fratello Raymond, con tutte le sue fobie e le sue genialità, riconoscendo in lui quell’ ‘uomo della pioggia’ che da piccolo gli cantava le canzoncine per distrarlo dalla paura dei temporali e alla fine gli si affeziona, trasformandosi in un uomo migliore.

Ingredienti

    25 g di burro
    1 pizzico di sale
    125 g di farina
    2 uova
    200 ml di latte
    15 g di zucchero
    6 g di lievito in polvere
    sciroppo d’acero e zucchero a velo q.b.

Preparazione

Dividete i tuorli dagli albumi e battete i primi con il latte e il burro fuso, poi aggiungete il lievito e la farina che avrete setacciato insieme.

Intanto montate gli albumi a neve non ferma altrimenti si formeranno troppi grumi nell’impasto, poi incorporateli al composto mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.

Scaldate su fuoco medio – non alto altrimenti le frittelle non lieviteranno abbastanza – un padellino con del burro, adagiate in mezzo un mestolino d’impasto e fatelo cuocere, girandolo sul lato opposto quando sarà ben dorato, aiutandovi con una spatolina. Una volta pronte impilatele come fanno in America e servitele calde cosparse di sciroppo d’acero e zucchero a velo.

Foto | Lara604



Ricette1 ora ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette3 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette21 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette23 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...