Seguici su

Cuochi e Chef

Girotonno 2014, oltre duecentomila presenze per la sfida gastronomica vinta dalla Francia

Grande successo per Girotonno 2014: oltre duecentomila le presenze registrate per la kermesse gastronomica che ha visto trionfare la Francia. Ambiti riconoscimenti anche per il Brasile

Girotonno 2014

Grande successo quello riscosso da Girotonno 2014. Oltre duecentomila le presenze registrate sull’isola di San Pietro dal 30 maggio al 02 giugno appena trascorsi grazie alla kermesse gastronomica internazionale che ha avuto come protagonista assoluto il tonno rosso. Bilancio più che positivo, dunque, per gli organizzatori dell’evento che non possono non ritenersi soddisfatti. Migliaia i visitatori presenti, grazie anche alle favorevoli condizioni metereologiche, per assistere alla competizione gastronomica che ha visto trionfare la Francia, aggiudicatasi il primo posto nella sfida tra i 6 paesi partecipanti, grazie agli chef Sylvain Sendra e Anne Legrand, con la ricetta “Insalata di tonno nicoise”.

I dati forniti dalle strutture ricettive della zona parlano chiaro: si è trattato di un vero successo per Carloforte, dove le presenze sono lievitate in pochi giorni tanto da superare di gran lunga la cifra delle duecentomila inizialmente previste per l’intera durata della manifestazione. Anche i numeri relativi alle degustazioni ed ai laboratori svolti in collaborazione con gli chef della kermesse non sono da meno: tra il Tuna Village, il Live Cooking, il Talk Tuna e la piazza del Cascà sono stati 8.000 i ticket staccati.

Arrivata in finale con l’Italia ed il Giappone, rispettivamente con gli chef chef Roberto Serra e Clelia Bandini, e Haruo Ichikawa e Lorenzo Lavezzari, la Francia ha conquistato di diritto la vittoria grazie alla media dei voti espressi da entrambe le giurie, quella tecnica e quella popolare.

Ambiti riconoscimenti non sono mancati agli altri Paesi partecipanti. Al Brasile, difatti, grazie agli chef Mauricio Zillo e Fabrizio Nicola, sono andati ben due dei cinque premi previsti: quello della Giuria tecnica ed il Premio Migliore presentazione. Metropolitonno, questo il nome del piatto, era composto da tonno “impanato” nella cenere di melanzana e cipollotto, scottato per pochi istanti su piastra rovente e condito infine con una particolare salsa di pomodoro al vermouth.

Il Premio Giuria popolare è andato invece al Giappone che ha conquistato il favore del pubblico con il suo “M-Iyo Burger”, l’hamburger che univa concettualmente la Sardegna, il Giappone e gli Stati Uniti. Dalla classica e riconoscibile forma, l’hamburger è stato realizzato utilizzando come ripieno il tonno in sostituzione del solita carne di manzo, la pancetta sarda affumicata al posto del bacon, e la maionese allo yuzu in luogo di quella tradizionale.

Una Menzione Speciale, infine, è andata alla Spagna per l’Ossobuco di tonno realizzato da Alba Esteve Ruiz. Piatto ispirato alla cucina del recupero: una battuta di tonno preparata utilizzando la carne rimasta attaccata alla lisca.



Ricette14 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette16 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette18 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette19 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....