Seguici su

Ricette facili

Le ciliegie alla grappa da preparare con la ricetta semplice

Una conserva ottima e versatile per avere a disposizione le ciliegie tutto l’anno. Provatele alla grappa con la ricetta semplice

Le ciliegie alla grappa da preparare con la ricetta semplice

Tra i frutti di stagione ci sono anche loro: le ciliegie. Oltre ad amarle al naturale, d’altronde tutti sappiamo quanto risultino irresistibili, tanto da ispirare il famoso detto “una tira l’altra”, le utilizzo in diverse prreparazioni, sia dolci che salate. Quando me ne ritrovo in casa in abbondanza, però, mi dedico alla realizzazione di gustose conserve, così da averle a disposizione, poi, tutto l’anno. Oggi vi propongo la ricetta semplice per preparare le ciliegie alla grappa.

Le ciliegie alla grappa possono essere utilizzate in diversi modi. Ottime se gustate da sole, magari a fine pasto, possono essere unite al gelato oppure costituire il ripieno di golosi cioccolatini. Operazione preliminare e fondamentale consiste nello sterilizzare accuratamente i vasetti nei quali andranno conservate. L’utilizzo di una grappa di ottima qualità farà la differenza. Provate anche i muffin alle ciliegie e le ciliegie sotto spirito.

Ingredienti

800 gr di ciliegie
zucchero qb
scorza di limone
cannella
chiodi di garofano
grappa qb

Preparazione

Lavare le ciliegie, asciugarle bene e tagliare i piccioli a circa 1 cm. Adesso disporre i vasetti sul piano di lavoro e distribuire le ciliegie all’interno, intervallandole con dello zucchero, delle scorzette di limone, della cannella e qualche chiodo di garofano. Coprire quindi con la grappa e chiudere bene avvitando i vasetti. Conservare in dispensa e consumare dopo un riposo minimo di due mesi.

Foto | Annsot



Ricette3 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette5 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette7 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette8 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette1 giorno ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....