Seguici su

Piatti freddi

Le 5 ricette estive più light per chi vuole stare a dieta con gusto

Un menu completo di ricette estive light per prepararsi alla prova costume

Con il caldo il nostro bisogno di calorie diminuisce, mentre aumenta quello di idratarsi: ecco perché d’estate vogliamo sotto i denti cibi freschi, leggeri e magari anche crudi. Oggi per voi abbiamo selezionato le ricette estive light che ci piacciono di più e abbiamo composto un menu completo per chi ha bisogno di fare un po’ di dieta prima di scoprirsi in spiaggia, ma anche solo per chi ci tiene alla linea tanto faticosamente conquistata. Ovviamente se riuscissimo a mangiare sempre così il fisico ci guadagnerebbe e vi assicuriamo che il palato non ci perderebbe…

Insalata variopinta

Ingredienti

    50 g di songino
    1 mazzetto di rucola
    1 finocchio
    1 carota
    1 peperone giallo
    6 ravanelli
    10 fili d’erba cipollina
    2 cucchiai di aceto di mele
    4 cucchiai d’olio
    sale e pepe

Preparazione

Mondate e lavate le insalate e mettetele in una ciotola in cui unirete anche gli ortaggi ben puliti e tagliati a fette.

Lavate l’erba cipollina, tagliuzzatela e unitela nell’insalatiera.

A parte preparate una vinaigrette emulsionando con una forchetta l’olio, l’aceto, una presa di sale e una di pepe. Condite con questa preparazione l’insalata, mescolate e servite.

Riso alla pizzaiola

Ingredienti

    320 g di riso
    400 g di pomodori pelati
    150 g di fior di latte light
    2 acciughe dissalate
    5 cucchiai d’olio
    1 spicchio d’aglo
    origano, sale e pepe q.b.

Preparazione

Spezzettate l’acciuga e tagliate a cubetti il fior di latte mentre fate saltare in una padella con 3 cucchiai d’olio e l’aglio i pomodori per asciugarli.

Intanto lessate il riso, scolatelo al dente e conditelo con il sugo di pomodoro salato e pepato, avendo cura di aver tolto l’aglio.

Versate il tutto in una pirofila unta, livellate e distribuitevi sopra il fior di latte, i pezzetti d’acciuga, l’origano e l’ultimo cucchiaio d’olio rimasto. Infornate a 220° finché il fior di latte non sarà sciolto e si sarà formata un po’ di gratinatura.

Filetti di rombo al basilico

Ingredienti

    1 rombo da 1 kg
    4 dl di latte scremato
    2 fettine di limone
    1 mazzetto di basilico
    4 cucchiai d’olio
    sale e pepe nero in grani

Preparazione

Mettete il rombo in una casseruola, copritelo con il latte misto ad acqua, aggiungete il limone e qualche grano di pepe, quindi fate sobbollire per 7 minuti, poi toglietelo dal fuoco, eliminate la pelle e sfilettatelo.

A parte lavate il basilico ed estraetene il succo usando la centrifuga, quindi emulsionatelo con 4 cucchiai d’olio, il sale e il pepe macinato sul momento. Con questa salsina condirete i filetti di rombo prima di servirli.

Arrosto di tacchino con carote e piselli

Ingredienti

    600 g di fesa di tacchino
    400 g di piselli
    500 g di carote
    2 spicchi d’aglio
    1 rametto di rosmarino
    1 dl d’olio
    1 cucchiaino di prezzemolo tritato
    2 dl di brodo vegetale
    sale e pepe

Preparazione

Sbucciate l’aglio e strofinatelo sulla carne che rosolerete in casseruola in un cucchiaio d’olio aromatizzato con il rosmarino.

Una volta rosolata, irrorate la carne con il brodo tiepido e fate cuocere per un’ora e mezzo circa mescolando ogni tanto.

Intanto raschiate le carote, riducetele a rondelle e cuocetele in una casseruola con un po’ d’olio, l’aglio rimasto e acqua; dopo un quarto d’ora regolate di sale e unite i piselli, portate a cottura e completate col prezzemolo.

Una volta pronto, tagliate l’arrosto a fettine, adagiatele in una pirofila, bagnatele col sugo di cottura, distribuitevi sopra carote e piselli e infornate a 180° per 8-10 minuti.

Pomodori ripieni di cruditées

Ingredienti

    8 pomodori tondi e grossi, sodi
    4 cipollotti
    4 carote tenere
    12 ravanelli
    1 limone
    4 cucchiai d’olio
    prezzemolo, sale e pepe

Preparazione

Lavate e asciuga i pomodori, tagliali metà in senso orizzontale, svuotateli dei semi, salateli e lasciateli a sgocciolare capovolti per20 minuti.

Intanto mondate ravanelli, cipollotti e carote tagliandoli rispettivamente a rondelle e listarelle; quindi preparate una salsina con sale, olio e succo di limone, una macinata di pepe.

Condite le cruditées con l’emulsione e riempitevi i pomodori, guarnendo nel piatto con il prezzemolo prima di servire.

Foto | faith goble
Foto | junyaogura
Foto | Smabs Sputzer
Foto | ralph and jenny
Foto | Peter aka anemoneprojector – camera busted!
Foto | Silverman68

Le 5 ricette estive più light per chi vuole stare a dieta con gusto








Ricette8 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette10 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette12 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette13 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....