Seguici su

Dolci

La torta peppa pig con la pasta di zucchero spiegata passo passo

La torta peppa pig è l’ultima moda per i compleanni dei bambini: realizzala a casa con Gusto

Trasformiamoci in cake designer per un giorno (in realtà avrete bisogno di qualche prova per impratichirvi) e prepariamo la torta peppa pig per il compleanno di un figlio, un nipotino, un amichetto o chiunque sia. Quella che realizzeremo è una composizione relativamente semplice che con la pratica potrete arricchire di piani di torta e personaggi fatti della famigerata pasta di zucchero, croce e delizia di tutti gli aspiranti pasticceri. Noi oggi ci cimentiamo con una torta a due piani e per la base abbiamo scelto una classica Victoria sponge cake, farcita di crema chantilly e di crema al cioccolato.

Ingredienti

    Per il disco di sotto della torta (28 cm):
    200 g di burro
    4 uova
    200 g di farina
    ½ bustina di lievito per dolci
    1 pizzico di sale
    aroma di vaniglia q.b.
    350 g di crema chantilly
    150 g di cioccolato spalmabile
    Per il disco di sopra della torta (22 cm):
    100 g di burro
    2 uova
    100 g di farina
    lievito per dolci, sale e aroma di vaniglia q.b.
    300 g di crema pasticcera al cioccolato
    100 g di crema chantilly
    Per la copertura e la decorazione:
    650 g di pasta di zucchero per i dischi (vari colori)
    250 g di pasta di zucchero per personaggi (vari colori)
    6 g di gelatina alimentare sciolta in 125 ml d’acqua
    30 g di farina di cocco
    coloranti alimentari
    pennarelli colorati per alimenti
    penna in gelatina
    bastoncini di cioccolato
    decorazioni miste a piacere
    Per un panetto grande di pasta di zucchero:
    400 g di zucchero a velo
    5 g di colla di pesce
    30 g d’acqua
    50 g di glucosio

Preparazione

Iniziate preparando la pasta di zucchero con la ricetta base, che poi potrete colorare con i coloranti alimentari a piacere verso la fine della preparazione. Mettete la gelatina a bagno per 12 minuti in acqua fredda quindi strizzatela e versatela in una pentola con i bordi alti insieme al glucosio. Fate andare per 7 minuti circa a fuoco basso mescolando con una spatolina di silicone, lasciate liquefare il tutto senza farlo bollire. Mettete lo zucchero a velo nell’impastatrice e versate a filo il composto liquido ancora caldo, iniziando a mescolare a bassa velocità per poi aumentarla fin quando non si formerà una vera e propria palla di zucchero.

Ora preparate le torte che andranno farcite con creme diverse, ma l’impasto è lo stesso. Con la frusta lavorate il burro, lo zucchero e l’aroma di vaniglia. A parte sbattete le uova a unitele al composto, poi anche la farina setacciata con il lievito. Versate il composto nella tortiera del diametro di riferimento e infornate entrambe le torte a 180° per circa 30-40 minuti. Sfornate e aspettate che si freddino prima di sovrapporle.

Una volta sovrapposte le torte iniziate la copertura con la pasta di zucchero del colore che desiderate, cercando di tagliare il disco tondo e la striscia per il diametro in un unico pezzo per evitare troppi bordi da saldare. Per far aderire la pasta alla torta potete utilizzare una classica crema al burro che troverete qui.

A questo punto iniziamo la decorazione vera e propria con i pupazzi, ricordando d’infarinarvi le mani mentre lavorate la pasta di zucchero che potrete spianare con un mattarello cosparso di zucchero a velo e far aderire alla torta già decorata usando come collante la gelatina disciolta nell’acqua. Potete inoltre fare un prato mescolando la farina di cocco al colorante verde. Completate alternando pupazzetti preparati da voi con decorazioni pronte come bastoncini di cioccolato, perline o fiori di zucchero che acquisterete già pronti.

Foto | Eldriva



Ricette16 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette18 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette20 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette21 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette22 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...