Seguici su

Ortaggi

Ecco come preparare i ravanelli al pinzimonio

Ricetta sfiziosa per utilizzare i ravanelli in cucina: provateli in un gustoso pinzimonio con una salsa alla senape

Ecco come preparare i ravanelli al pinzimonio

I ravanelli, queste piccole radici dalla forma sferica e dal colore rosso, caratterizzati da polpa bianca e croccante e dal sapore particolare, con una punta di piccante, mi mettono sempre un po’ in crisi. Non so mai come utilizzarli in cucina, al di la delle solite insalate. Una preparazione per la quale si prestano in maniera particolare è il pinzimonio.

Basta, dopo averli lavati accuratamente, tagliarli a rondelle e successivamente servirli da soli, o insieme ad altre verdure crude con delle salse a piacere. Di seguito vi propongo la mia preferita. Ecco come preparare i ravanelli al pinzimonio, mentre un’altra ricetta che vi consiglio a proposito è quella della conserva di ravanelli sott’olio da fare in casa. Quì, invece, tutto quello che vorreste sapere sul pinzimonio ed i consigli su quali verdure utilizzare.

Ingredienti

400 gr di ravanelli
100 gr di senape
80 gr di miele
1 cucchiaino di di fecola di patate
salsa di soia qb

Preparazione

Iniziare la preparazione preparando la salsa per il pinzimonio: sciogliere la fecola in 20 cl di acqua, unire la la salsa di soia, la senape e quindi anche il miele. Porre il composto granuloso ottenuto in una ciotola resistente al calore, quindi fare cuocere a bagnomaria per un paio di minuti, o fino a si otterrà un composto liscio. Lavare i ravanelli, asciugarli e tagliarli a rondelle: servirli insieme alla salsa di senape appena preparata.

Foto | nociveglia



Ricette56 minuti ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette3 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette21 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette23 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...