Seguici su

Ricette pesce

Ecco le sarde al forno con pomodorini con la ricetta facile

Secondo piatto a base di pesce ideale da preparare all’ultimo minuto: ecco le sarde al forno con pomodorini

Ecco le sarde al forno con pomodorini con la ricetta facile

Sulla via di casa c’è un pescivendolo, potrei definirlo di fiducia, che molto spesso mi tenta con i suoi prodotti, sempre freschi e di qualità. Per questo non ho saputo resistere alle sarde, poste in bella mostra sul suo bancone. Una volta tornata a casa una cosa era certa, le avrei utilizzate di sicuro in una ricetta semplice che ne esaltasse il sapore pur non coprendolo con l’aggiunta di troppi ingredienti. Ecco nate così le sarde al forno con pomodorini.

Preparazione semplice ma dalla massima resa e dal risultato garantito, adatta ad una cenetta sfiziosa, da accompagnare solamente con delle patate al forno o con un contorno di verdure grigliate. Altre ricette che potrebbero tornarvi utili sono quella delle sarde impanate in padella e le polpette di sarde alla menta.

Ingredienti

1/2 kg di sarde
200 gr di pomodori
pangrattato qb
olio extra vergine di oliva qb
prezzemolo fresco tritato
sale e pepe

Preparazione

Pulire le sarde: scquamarle ed eviscerarle, quindi eliminare le teste e la lisca ed aprirle a libro. Lavare anche i pomodorini e tagliarli a metà. Adesso disporre in una teglia da forno unta di olio le sarde, coprirle con i pomodorini, del prezzemolo tritato, una manciata abbondante di pangrattato, del sale e del pepe e infornare a 180-200 °C per circa 15 minuti.

In quanto ai pomodorini da utilizzare potete optare per la varietà ciliegino, datterino o ancora picadilly, a seconda dei vostri gusti. In mancanza di pomodori freschi andranno bene anche i pelati.

Foto | jon oropeza



Ricette1 ora ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette3 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette21 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette23 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...