Seguici su

Cuochi e Chef

Girotonno 2014, ecco il programma

Ecco tutti gli appuntamenti del ricco programma di Girotonno 2014, l’attesa kermesse che avrà luogo a Carloforte, in Sardegna, dal 30 Maggio al 2 Giugno

Girotonno 2014

In arrivo la dodicesima edizione di Girotonno. Carloforte, sull’isola di San Pietro, che si candida a diventare la “Capitale del tonno di qualità”, ovvero quello rosso del Mediterraneo, farà da sfondo, dal 30 maggio al 2 giugno all’attesa kermesse che si pone come scopo quello di promuovere l’antica tradizione delle tonnare. Ben quattro giorni ricchi di appuntamenti che vedranno la presenza di chef di fama internazionale, giornalisti, gastronomi ed esperti del settore.

Al centro della manifestazione la sfida gastronomica che vedrà gareggiare, nella preparazione di succulente pietanze a base di tonno, gli chef di ben 6 paesi: oltre l’Italia gli Stati Uniti, la Francia, il Giappone, la Spagna ed il Brasile. A giudicare i piatti due giurie: una tecnica, presieduta dall’ideatore di Identità golose, Paolo Marchi, ed una popolare, composta dai visitatori dell’evento.

Venerdì 30 maggio, alle 17,30 presso il teatro Cavallera, il primo appuntamento con Girotonno Live Cooking (i cui incontri sono a pagamento al costo di 20 o 15 euro rispettivamente per i posti in platea o in galleria) che vedrà protagonista lo chef Moreno Cedroni. Alle ore 20,00 si entrerà nel vivo della sfida con la prima semifinale di Tuna competition (anche in questo caso l’evento è a pagamento, al costo di 25 euro), che avrà luogo sul palco sito in Corso Battellieri.

Sabato 31, invece, a presenziare al Girotonno Live Cooking saranno Alessandro Negrini alle 17,00 e lo chef statunitense Timothy Magee alle 21,00, mentre alle 18,30 ed alle 20,00 sarà la volta della seconda e terza semifinale di Tuna Competion.

La terza giornata di Girotonno vedrà la presenza, nell’ambito di Girotonno Live cooking, alle 17,00, dello chef del Pipero al Rex di Roma, Luciano Monosito per proseguire poi con la finale della competizione alle ore 20, il cui vincitore verrà premiato nel corso di Girotonno Live show a partire dalle ore 22. A concludere i festeggiamenti un atteso spettacolo pirotecnico da ammirare dal Molo.

Tra gli appuntamenti del 2 giugno, da non perdere, la degustazione di specialità a base di tonno ai sapori carlofortini ed il talk food “Sushi e Sashimi”, curato dallo chef Haruo Ichikawa.

Per tutta la durata di Girotonno, acquistando un ticket al prezzo di 15 euro, sarà possibile ogni giorno gustare i piatti tipici della zona attraverso un assaggio di ben 7 antipasti, 3 primi e 4 secondi piatti, compresi frutta, dolce e bevanda alcolica. Presso l’Expo village, allestito sia sul lungomare che per le vie del centro storico, si avrà la possibilità di conoscere le specialità alimentari ed ammirare i prodotti dell’artigianato sardo.

Piazza Pegli sarà invasa, per l’occasione, da atmosfere berbere diventando così la Piazza del Cascà presso la quale lasciarsi tentare da cous cous, hummus, e tanto altro ancora ogni sera e fino a tarda notte. Spazio, infine, anche per l’intrattenimento di bambini e ragazzi grazie alle aree Ludo Kids ed il Villaggio dello sport. Anche la partecipazione ai talk food prevede un costo. Il ticket, di 5 euro, da diritto alla degustazione di una pietanza ed un bicchiere di vino.

Per maggiori info vi rimando al sito ufficiale di Girotonno.



Ricette14 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette16 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette18 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette19 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....