Seguici su

Dolci

La ricetta delle pesche ripiene alla crema, il goloso dessert di fine pasto

Ecco la ricetta delle pesche ripiene alla crema, un dessert al cucchiaio perfetto da servire alla fine dei pasti

La ricetta delle pesche ripiene alla crema, il goloso dessert di fine pasto

Non so voi ma quando entro in fissa c’è poco da fare. Dopo le pesche ripiene piemontesi è stata la volta di quelle ripiene alla crema. Per me, amante dei sapori delicati, sono state una vera scoperta, e devo ammettere di averle preferite alle prime. Anche le pesche ripiene alla crema rappresentano un dolce di fine pasto particolarmente goloso. Da gustare al cucchiaio, le trovo indicate da servire al termine di un pranzo o una cena a base di pesce.

Dunque, procuratevi delle pesche sode, mature al punto giusto e gustose e mettetevi all’opera. Le pesche ripiene sono estremamente semplici da realizzare. Considerato il fatto che dovranno venire cotte in uno sciroppo, vi consiglio, in mancanza di tempo, di utilizzare quelle sciroppate come base. Altre ricette che potrebbero tornarvi utili sono le pesche sciroppate con amaretti e cioccolato e quelle ripiene al forno.

Ingredienti

6 pesche
250 gr di crema pasticcera
1 bicchiere di zucchero
1 bicchiere di acqua

Preparazione

Lavare le pesche e sbucciarle, quindi tagliarle a metà e privarle del nocciolo. Adesso porle in un tegame e coprirle con lo zucchero e l’acqua. Fare cuocere per una ventina di minuti su fiamma non troppo alta, le pesche dovranno essere tenere ma non dovranno spappolarsi, quindi prelevarle e continuare la cottura del liquido fino ad ottenere uno sciroppo. Una volta fredde le pesche, posizionarle su un vassoio e farcirle con la crema. Porre in frigo fino al momento di servire e irrorare a piacere con lo sciroppo.

Foto | Wolfgang Lonien



Ricette51 minuti ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette2 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette4 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette6 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette7 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette8 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....