Seguici su

Dolci

La torta di pane raffermo dolce, la ricetta originale

La torta di pane raffermo è una golosa specialità della pasticceria piemontese

Quando vi avanza un po’ di casareccio, non c’è miglior modo per utilizzarlo che questa ottima torta di pane raffermo, ideale per una merenda nutriente anche da offrire agli ospiti intervenuti per un caffè. Si tratta di un dolce tipico della tradizione piemontese, dove il cioccolato è di casa, ma certamente è apprezzata anche al sud, che si ritrova nel sapore stuzzicante del cedro candito, ingrediente fondamentale che dona quel certo gusto in più, garanzia di qualità.

Ingredienti

    150 g di pane raffermo
    80 g di amaretti
    5 dl di latte
    2 uova
    90 g di burro
    50 g di zucchero
    30 g di pinoli
    70 g di uvetta
    30 g di cacao amaro
    40 g di cioccolato fondente
    30 g di cedro candito
    1 bustina di vanillina
    1 bustina di lievito per dolci
    2 cucchiai di pangrattato
    0.5 dl di liquore all’amaretto
    la scorza grattugiata di 1 limone biologico
    40 g di riccioli di cioccolato fondente e cioccolato bianco

Preparazione

Ammollate l’uvetta in acqua tiepida mentre tagliate a cubetti il cedro. Intanto portate a ebollizione il latte con la vanillina.

Private il pane della crosta, fatelo a pezzetti e lasciatelo ad ammorbidire nel latte caldo, quindi unite gli amaretti sbriciolati, lo zucchero, il cacao, il cioccolato tritato, 70 g di burro fuso e amalgamate bene.

Unite le uova una alla volta, il liquore, l’uvetta strizzata, i pinoli, il cedro e la scorza di limone. Versate il composto in una teglia precedentemente imburrata e cosparsa di pangrattato e infornate a 180° per 50 minuti. Prima di servirla, decoratela con i riccioli di cioccolato.

Foto | rfarmer



Ricette12 ore ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette13 ore ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette14 ore ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette16 ore ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette17 ore ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette18 ore ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette2 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette2 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette2 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla zozzona

Possiamo definire la pasta alla zozzona come una versione più ricca della carbonara o, più semplicemente, come una golosissima pasta...

Ricette3 giorni ago

Costine alla griglia

Preparare le costine alla griglia non è poi così difficile. Ecco i nostri consigli per una cottura perfetta a partire...

Ricette3 giorni ago

Salsiccia con peperoni in agrodolce

Come preparare la salsiccia stufata con peperoni e cipolle in agrodolce, un secondo piatto rustico e molto saporito. Preparare la...