Seguici su

Dolci

La torta di rose per la festa della mamma con la ricetta facile

Il dolce in assoluto più indicato per la Festa della mamma: la torta di rose, ecco come si prepara facilmente

La torta di rose per la festa della mamma con la ricetta facile

Non c’è sfida che tenga, la torta di rose è senza dubbio il dolce che più di qualunque altro risulti adatto alla Festa della mamma. Soffici, umide e profumate rose di pasta lievitata, poste le une accanto alle altre in una teglia a formare un vero e proprio bouquet da regalare alla propria mamma nel giorno della sua festa. E’ vero, la preparazione non è velocissima e richiede anche particolare pazienza ed attenzione, ma il risultato ripaga di qualunque sforzo.

Per conservare la sofficità della torta di rose è necessario conservarla ben avvolta con un canovaccio e lontano da fonti di calore, affinchè non si secchi. La versione che vi propongo oggi proviene dalla trasmissione I menù di Benedetta. Altre proposte per la festa della mamma le trovate quì.

Ingredienti

150 ml di latte
3 cucchiai di olio di semi
3 tuorli d’uovo
1 cucchiaio di zucchero
la scorza di 1 limone
350 gr di farina
1 cubetto di lievito di birra
sale
Per la crema:
150 gr di zucchero
150 gr di burro

Preparazione

In una ciotola mescolare il latte tiepido con l’olio di semi, i tuorli, lo zucchero e la scorza di limone grattugiata. Unire quindi la farina, il lievito di birra sbriciolato accuratamente ed il sale. Impastare bene ed a lungo con le mani, quindi mettere a lievitare per almeno 1 ora e 1/2. Adesso preparare la crema facendo sciogliere il burro a fuoco dolce. Stendere la pasta con un mattarello e spalmarla con il burro fuso, cospargerla con lo zucchero ed arrotolarla. Adesso tagliarla a fette (circa 12) delle stesse dimensioni e disporre i rotolini ottenuti all’interno di una teglia da forno rivestita di carta forno. Fare lievitare ancora per 30 minuti quindi cuocere a 180 °C per circa 30 minuti.

Foto | Rowena



Ricette16 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette17 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette19 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette21 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette22 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette23 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette3 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette3 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....