Seguici su

Ricette facili

Albicocche al liquore, la ricetta spiegata passo dopo passo

Ecco come preparare una conserva di frutta particolare e adatta da utilizzare come base per diversi dolci: le albicocche al liquore

Albicocche al liquore, la ricetta spiegata passo dopo passo

Tra le conserve di frutta, un posto d’onore meritano le albicocche al liquore. Si tratta di una piccola chicca gastronomica adatta a tutta una serie di utilizzi. Oltre a potere essere consumate al naturale, infatti, possono essere impiegate nella realizzazione di golosi dolci al cucchiaio, oltre a poter costituire, infine, un apprezzato dono culinario. E poi, volete mettere il gusto unico e la soddisfazione legate alle preparazioni casalinghe?

Le albicocche al liquore non sono per niente difficili da realizzare: l’unico accorgimento consiste nell’utilizzare dei frutti sodi e sani, privi di qualsiasi macchia o ammaccatura. I vasetti nei quali conservare le albicocche dovranno essere stati precedentemente puliti e sterilizzati. Altre ricette che vi consiglio sono la marmellata di albicocche e le albicocche secche da fare in casa.

Ingredienti

2 kg albicocche
1 scorza di limone
1-2 stecche di vaniglia
liquore a scelta qb
650 gr di zucchero

Preparazione

Lavare ed asciugare le albicocche con la carta assorbente da cucina, quindi bucherellarle con uno stecchino. Adesso versare all’interno di una pentola antiaderente 2 litri circa di acqua insieme allo zucchero e fare sciogliere bene il tutto su fiamma non troppo alta. Una volta ottenuto uno sciroppo unire le albicocche, la scorza di limone e la cannella e proseguire la cottura per circa 5 minuti. Prelevare quindi le albicocche e sistemarle all’interno dei vasetti, coprire con il liquore scelto e avvitare i tappi accuratamente. Conservare in dispensa e utilizzare all’occorrenza.

Foto | Kristen Taylor



Ricette38 minuti ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette3 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette4 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette5 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette21 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette1 giorno ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette1 giorno ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette2 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...