Seguici su

Le classifiche di Gustoblog

Le 5 ricette per il pranzo della festa della mamma per un menu completo

Se siete alla ricerca di spunti per le ricette per un pranzo della Festa della mamma completo e gustoso, ecco a voi un esempio di menù che può fare al caso vostro, dall’antipasto al dolce.

Ricette per il pranzo della Festa della mamma

Quali sono le ricette per un pranzo della Festa della mamma gustoso e unico? Se avete deciso di stupire la vostra mamma con effetti speciali, portando in tavola un menù completo dall’antipasto al dolce, lasciandola riposare almeno per un giorno, il giorno a lei dedicato, ecco un menù per la Festa della mamma che fa al caso vostro.

La nostra proposta di menù per la Festa della mamma è solo un esempio: voi potete sbizzarrirvi con i piatti che sapete fare meglio o con quelli che sapete essere i preferiti delle vostre mamme. Vanno benissimo le classiche ricette della tradizione, perché di solito incontrano sempre il gusto di tutti i commensali.

Ecco le nostre 5 ricette per il pranzo della Festa della mamma!





Foto | da Flickr di ken’s oven, 1la, jessicafm, realityfood, vespeter

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Torta salata per la Festa della mamma

Ingredienti: 1 pasta sfoglia, 1 cipolla, 800 grammi di spinaci lessati, maggiorana, 100 grammi di pancetta a cubetti, 80 grammi di burro, 6 cucchiai di panna, 200 grammi di groviera, olio extravergine di oliva, sale.

Preparazione: stendete la pasta nella teglia, tritate gli spianci con la maggiorana e metteteli in pentola con la cipolla appassita nel burro, cuocendo con la panna per 10 minuti. Rosolate la pancetta, mettetela sulla pasta, coprite di spinaci, mettete sopra le fette di formaggio e cuocete la torta salata in forno caldo a 180 gradi per 20 minuti.

Ravioli ricotta e tarassaco

Ingredienti: ravioli con la nostra ricetta, 100 grammi di ricotta vaccina, 130 grammi di tarassaco, 50 grammi di speck, 1 pizzico di noce moscata, 1 uovo, rucola, pomodorini, parmigiano reggiano, olio extra vergine di oliva.

Preparazione: lavate il tarassaco, fatelo bollire in acqua salata per 10 minuti e scolatelo. Mettete la ricotta, 1 pizzico di noce moscata, il sale, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato, l’uovo e il tarassato tagliato finemente. Con questo impasto create il ripieno dei ravioli, che andranno sigillati bene. Lavate i pomodorini e la rucola. Bollite i ravioli in acqua salata. Passate lo speck in olio per farlo diventare croccante, ripassate qui i ravioli con un po’ di parmigiano tagliato a scaglie e i pomodorini tagliati in quattro. Servite, aggiungendo la rucola e un filo di olio.

Girandole di tacchino e speck

Ingredienti: 350 grammi di polpa di tacchino a fette, 150 grammi di speck affettato, rosmarino, olio extravergine di oliva, sale, pepe nero.

Preparazione: battete le fette di tacchino, copritele con le fette di speck, arrotolatele e ricavate delle rondelle. Prendete dei rami lunghi di rosmarino, togliete gli aghi, lasciandoli solo in cima, e usateli come bastoncini per spiedini infilzando le rotelline. Cuoceteli in olio per 8 minuti, salate, pepate e servite le rondelline di tacchino e speck su un letto di insalata.

Insalata di carciofi e arance

Ingredienti: 400 grammi di carciofi puliti, 2 arance siciliane, prezzemolo, aglio, olio extravergine di oliva, sale, pepe.

Preparazione: pulite i carciofi, riducendo i cuori in fettine sottili. Spremete un’arancia e tagliate a fettine l’altra sbucciata. Mescolate il succo dell’arancia filtrato con sale, pepe, aglio tritato, prezzemolo e condite i carciofi crudi. Servite con fettine di arancia.

<!–next§

Panna cotta alle fragole

§–>

Panna cotta alle fragole

Ingredienti: 250 ml di panna, 6 grammi di gelatina in fogli, 125 ml di latte, 75 grammi di zucchero, mezza bacca di vaniglia, 300 grammi di fragole, rum, zucchero a velo.

Preparazione: mettete a bagno la gelatina in acqua fredda per 10 minuti, versate in un pentolino latte, panna, vaniglia, zucchero, fate bollire. Fate riposare per 10 minuti, poi unite la gelatina strizzata e mescolate. Versate in 4 stampini e conservate in frigo per 4 ore. Fate cuocere a pezzi le fragole con 1 cucchiaio di rum e 2 di zucchero a velo: coprite la panna cotta con questa salsa.



Ricette55 minuti ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette3 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette5 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette6 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette7 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...