Seguici su

Mangiare informati

La spesa del mese di maggio: frutta e verdura di stagione

Scegliere la frutta e la verdura di stagione è molto importante, per risparmiare sulla spesa e per garantire al nostro organismo tutti i nutrienti più ricchi dei prodotti tipici del momento. Ecco cosa comprare nel mese di maggio.

spesa del mese di maggio

[blogo-gallery id=”167361″ photo=”1-5″ layout=”slider”]

Maggio, il mese della Festa della mamma, il mese dedicato ai matrimoni, ma anche il mese nel quale la primavera, soprattutto dal punto di vista della frutta e della verdura di stagione, si esprime al meglio, con tutta una serie di prodotti da portare sulle nostre tavole per poter contare su tutti i principi attivi più importanti, risparmiando anche un po’ sulla spesa.

Moltissimi dei prodotti sono gli stessi della spesa del mese di aprile, ma con qualche piccola gustosa novità. La nostra tavola potrà godere di tantissimi colori e di sapori caldi e avvolgenti, tipici della stagione primaverile, così come saranno tantissime le ricette con prodotti di stagione che potremo portare sulle nostre tavole.

Andiamo, allora, insieme a fare la spesa del mese di maggio.

Foto | da Flickr di isabellacaliandro, nociveglia, zaser, rubber_slippers_in_italy, flash78

Frutta di maggio

Maggio è sicuramente il mese delle fragole: è in questo periodo che il frutto rosso più dolce che ci sia può vantare il suo boom. Noi possiamo portarlo sulle nostre tavole in mille ricette diverse, ma anche da sole, senza nient’altro, per poter godere delle vitamine C, B, E, K e dei sali minerali di cui sono ricche. Lo sapevate che le fragole contengono più vitamina C dell’arancia? Ma le fragole sono anche famose per le azioni battericida, antivirale, depurativa, rinfrescante…

Non dimentichiamo, poi, che a maggio arrivano le prime albicocche e le prime ciliege, ricche di vitamine B e C, e che sulle nostre tavole possiamo portare tutti i preziosi nutrienti dei frutti di bosco, come ad esempio lamponi e mirtilli.

Ecco, allora, la frutta di stagione a maggio:

    Albicocche
    Amarene
    Arancia
    Banana
    Ciliegia

    Fragola
    Kiwi
    Lamponi
    Limoni
    Mele
    Nespole
    Pere
    Pompelmo

Verdura di maggio

Maggio è ancora il mese della Barba di frate, ricca di vitamina A e C, ma anche dei carciofi e dei broccoli, che invece ci possono aiutare a stare in salute grazie alla presenza di vitamina A, E, C, B2 e PP, calcio, fosforo, ferro, e proteine. Ma maggio è anche il mese dei piselli, il legume con il più alto tasso di proteine, ricco anche di vitamina B1, vitamina A, fosforo, potassio, sodio, magnesio e ferro.

E non dimenticate le fave, piatto tipico del primo maggio insieme al pecorino in regioni del centro Italia come le Marche, ricche di ferro, proteine, fibre e vitamina B (ma attenzione al favismo, che può essere molto pericoloso): lo sapevate che le fave sono utili per depurare l’organismo? Ma maggio è anche il mese delle patate novelle, ricche in selenio e vitamine C: sono le patate a più lunga conservazione!

Ecco la verdura che possiamo trovare in vendita nel mese di maggio:

    Asparagi
    Barba di frate
    Bietole
    Broccoli
    Carciofi
    Carote
    Cavoli
    Cicorie
    Cipolle
    Coste
    Crescione
    Fagiolini
    Fave
    Finocchi
    Indivia
    Insalata
    Lattuga
    Patate
    Peperoni
    Piselli
    Pomodori
    Rabarbaro
    Radicchi
    Rape
    Ravanelli
    Rucola
    Sedani
    Spinaci
    Tarassaco
    Zucchine

Prodotti tipici di maggio

Quali sono i prodotti tipici del mese di maggio? Sicuramente le fave e le patate novelle sono tra i nuovi ingredienti che non possono mancare sulle nostre tavole, così come i carciofi e i piselli, senza dimenticare le fragole e le ciliege, che possono essere ottimi ingredienti per piatti dolci (e perché no, anche salati), davvero gustosi e, soprattutto, di stagione.

Ecco per voi alcune ricette con i prodotti tipici del mese di maggio:

Carciofi sott’olio con la ricetta siciliana

Fave e carciofi

Polpette di piselli e patate

Tagliatelle con fave e pecorino

Vellutata di piselli e patate

La frittata ai carciofi e ricotta

Pasta carciofi, speck e pomodorini

Patate novelle al forno

Torta di fragole e mascarpone

Fragole caramellate con aceto balsamico

L’insalata di fragole e avocado

Carciofi in padella con olive e capperi

Lasagne ai carciofi

Crostata di ciliegie

Eventi e sagre di maggio

    Festa della fragola. dal 29 aprile 2017 al 1 maggio 2017 a Siracusa (SR)

    Vinum il 1 maggio 2017 a Alba (CN)

    Festa del carciofo I.G.P. di Paestum il 1 maggio 2017 a Capaccio (SA)

    Magnacorta il 1 maggio 2017 a Dicomano (FI)

    Borlotto DAY il 28 maggio 2017 a Filottrano (AN)

    Sagra Degli Asparagi e della Fragola. dal 6 al 7 maggio 2017 a Gemonio (VA)

    Sagra Canocchie e Seppie il 20 maggio 2017 a Porto Garibaldi (FE)

    Festival della Fragola il 7 maggio 2017 a Terriciola (PI)

    41^ Festa dell’asparago e della fragola dal 12 al 21 maggio 2017 a Scorze’ (VE)

    Sagra della schiacciata il 21 maggio 2017 a Cascine di Buti (PI)

    Wine day dal 7 al 8 maggio 2017 a Patrica (FR)

    Sagra dell’agnolotto dal 6 al 7 maggio 2017 a Passerano (AT)

    Sagra del fritto il 14 maggio 2017 a Campi Bisenzio (FI)

    PorchetTiamo dal 10 al 21 maggio 2017 a San Terenziano (PG)

    Festa della Barbera di Cortile in Cortile dal 6 al 7 maggio 2017 a Castagnole Lanze (AT)

    Mangialunga Fontanegli il 28 maggio 2017 a Genova (GE)

    84 a Sagra dell’ Asparago dal 5 al 14 maggio 2017 a Santena (TO)

    Olio e dintorni dal 26 al 28 maggio 2017 a Manzano (UD)

    Sagra dell’asparago selvatico il 6 maggio 2017 a Poggio Moiano (RI)

    Di Vini Profumi dal 29 al 30 maggio 2017 a Prato (PO)

    Fritto misto all’italiana dal 22 aprile 2017 al 1 maggio 2017 a Ascoli Piceno (AP)

    Sagra del castrato il 14 maggio 2017 a Monteflavio (RM)

    Sagra del vino dal 30 aprile 2017 al 2 maggio 2017 a Casarsa della Delizia (PN)

    Sagra delle Ciliege il 28 maggio 2017 a Lari (PI)

    Sagra della seppia e della canocchia il 21 maggio 2017 a Porto Garibaldi (FE)

    Sagra delle fragole il 27 maggio 2017 a Acconia (CZ)

    Sagra della pastasciutta il 19 maggio 2017 a Siena (SI)

    Sagra della ricotta dal 29 aprile 2017 al 1 maggio 2017 a Maniace di Bronte (CT)

    Fragolosa – La sagra delle Fragole il 14 maggio 2017 a Cassina de’ Pecchi (MI)

    Sagra del maiale e della salsiccia dal 29 aprile 2017 al 1 maggio 2017 a Senerchia (AV)

    Sagra del finocchietto selvatico il 14 maggio 2017 a Blufi (PA)

    Sagra degli gnocchi al sugo di pecora il 1 maggio 2017 a Vico nel Lazio (FR)

    Sagra del tortello di Poggioferro il 7 maggio 2017 a Scansano (GR)

    Sagra dell’asparago dal 12 al 14 maggio 2017 a Cilavegna (PV)

    Fiera dell’asparago dal 22 aprile 2017 al 1 maggio 2017 a Mesola (FE)

    Festival della malvasia cosèta d’or dal 19 al 21 maggio 2017 a Sala Baganza (PR)

    Festa del baccello il 7 maggio 2017 a Montespertoli (FI)

    Braci & Abbracci – BBQ and More dal 29 aprile 2017 al 1 maggio 2017 a Locorotondo (BA)

    Sagra fave e pecorino e mercatino dell’artigianato il 1 maggio 2017 a Nerola (RM)

    Sagra della trippa dal 30 al 31 maggio 2017 a San Giovanni in Galdo (CB)

    Lodi Street Food Festival dal 12 al 14 maggio 2017 a Lodi (LO)



Ricette4 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette5 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette7 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette9 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette10 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette11 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....