Seguici su

Ricette Bimby

Come fare le pappe con il Bimby, le ricette più facili

Preparare le pappe con il Bimby: un modo pratico per far felici i più piccini

Restiamo oggi nella fase dello svezzamento dei neonati e scopriamo con piacere che preparare le loro prime pappe con il Bimby e assai facile e veloce, quindi ci fa risparmiare molto tempo che potremo dedicare interamente ai loro giochi e ai loro sorrisi. Di seguito vi proponiamo le 5 ricette per le pappe che ci sono sembrate più facili e rapide: le prime tre sono adatte alla fase iniziale, a un bimbo di 6 mesi; la platessa potrete inserirla a partire dagli 8 mesi, mentre per la ricetta con la zucca dovrete aspettare fino a un anno d’età.

Pappa al manzo

Ingredienti

    40 g di carne di manzo
    50 g di patate
    50 g di carote
    20 g di pastina
    300 g d’acqua
    1 cucchiaino d’olio

Preparazione

Inserite nel boccale la carne e le verdure e farle andare per 10 sec con le lame a vel 7. Riunite il composto aiutandovi con la spatola, quindi cuocete a 100° e vel 2 per 15 minuti, poi, a fine cottura, fate andare a vel 6 per 40 secondi per amalgamare. A questo punto unite la pastina, e cuocete ancora a 100° per 4 minuti a vel 1. Condite con l’olio e servite.

Pappa con i fagiolini

Ingredienti

    100 g di fagiolini
    40 g di coniglio
    20 g di pastina
    250 g d’acqua
    1 cucchiaino d’olio

Preparazione

Inserite nel boccale con le lame in movimento la carne e i fagiolini e farle andare per 10 sec. Aggiungete l’acqua bollente e la pastina, e cuocete ancora a 100° per 4 minuti a vel 1. Condite con l’olio e servite.

Zuppetta di pollo

Ingredienti

    40 g di petto di pollo
    120 g di odori
    20 g di crema di riso
    250 g d’acqua
    1 cucchiaino d’olio

Preparazione

Inserite con le lame in movimento a vel 7 il pollo e le verdure e fate andare per 10 sec, poi aggiungete l’acqua e cuocete per 12 minuti a 100° e vel 2. A fine cottura unite la crema di riso e amalgamate per almeno 40 secondi a vel 6. Versate la pappa e condite con il cucchiaino d’olio.

Minestra con la platessa

Ingredienti

    50 g di filetto di platessa
    150 g di verdure miste
    20 g di pastina
    400 g d’acqua
    1 cucchiaino d’olio

Preparazione

Inseriste nel boccale l’acqua, le verdure tagliate a pezzi grossi e il pesce, quindi fate andare per 5 secondi a vel 6 e poi cuocete per 5 minuti a 90° a vel 1 dopo aver unito la pastina. Una volta pronta, completate la minestra con un cucchiaino d’olio.

Crema di zucca

Ingredienti

    100 g di zucca
    70 g di patate
    150 g di latte
    100 g d’acqua
    1 cucchiaino d’olio
    parmigiano q.b.

Preparazione

Pulite la zucca, sbucciate le patate e riducete entrambe a pezzetti, quindi inseritele nel boccale e fate andare per 20 secondi a vel 4. A questo punto aggiungete l’acqua e il latte e cuocete per 15 minuti a 90° e vel 2. Ultimata la cottura, amalgamate il tutto facendo andare a 40 secondi a vel 6, poi versate la pappa nel piatto e condite col cucchiaino d’olio e il parmigiano.

Foto | mahalie
Foto | rfduck
Foto | nociveglia
Foto | The Marmot
Foto | secretlondon123
Foto | mealmakeovermoms

Come fare le pappe con il Bimby, le ricette più facili








Ricette11 ore ago

Fusilli al ferretto

Per tutti gli amanti della pasta fresca, ecco i migliori consigli per fare in casa i popolari fusilli al ferretto....

Ricette13 ore ago

Bao (o Gua Bao)

Soffici panini al vapore dalla superficie bianca e lucida, farciti con ripieni di carne o verdure: ecco una breve descrizione...

Ricette15 ore ago

Migliaccio vegano

La ricetta del migliaccio vegano, il dolce della cucina napoletana rivisitato in una originale e deliziosa chiave 100% VEG: da...

Ricette17 ore ago

Spaghetti del poverello

Gli spaghetti del poverello sono un primo piatto veloce da preparare che si realizza nel tempo della cottura della pasta,...

Ricette18 ore ago

Polpettone ubriaco al vino rosso

Semplice ma estremamente saporito, il polpettone ubriaco è una di quelle ricette della tradizione in grado di mettere d’accordo tutti....

Ricette1 giorno ago

Graffe siciliane

Morbide, profumate e ricoperte di zucchero, le graffe siciliane sono un must della colazione. Ecco come si preparano! Oggi andiamo...

Ricette1 giorno ago

Involtini di pollo in umido

Come preparare dei buonissimi e saporiti involtini di pollo in umido, un ottimo secondo piatto da servire per una cena...

Ricette2 giorni ago

Graffe senza patate

Che sia Carnevale o meno, ogni occasione è buona per preparare le graffe senza patate, delle soffici ciambelle cosparse di...

Ricette2 giorni ago

Torta al cioccolato in 5 minuti

La torta al cioccolato 5 minuti è un dolce facile e veloce perfetto per tutte le occasioni. Ecco la nostra...

Ricette2 giorni ago

Pasta e fagioli, la ricetta tradizionale

Tipica della tradizione contadina, pasta e fagioli è un primo piatto gustoso che mette d’accordo tutti. Ecco la ricetta e...

Ricette3 giorni ago

Graffe senza glutine

Prepariamo le graffe senza glutine, una dolce delizia senza tempo da preparare a Carnevale o quando ne avete voglia. La...

Ricette3 giorni ago

Carciofi ripieni ricotta e menta

Un profumo meraviglioso e una consistenza cremosa per un piatto sano e perfetto per tutte le occasioni: i carciofi ripieni...