Seguici su

Ortaggi

Come fare gli asparagi alla milanese con la ricetta per il Bimby

Secondo piatto appagante da preparare con pochi ingredienti: ecco gli asparagi alla milanese con la ricetta per il Bimby

Come fare gli asparagi alla milanese con la ricetta per il Bimby

Gli asparagi alla milanese rappresentano un secondo piatto primaverile completo ed estremamente semplice da realizzare. Non si tratta altro che di asparagi cotti separatamente e serviti in un piatto coperti da un uovo cotto in padella. Il tutto accompagnato da una valanga di parmigiano grattugiato. Inutile dire che l’utilizzo di asparagi appena raccolti e di uova fresche faranno la differenza.

Gli asparagi alla milanese vanno consumati preferibilmente appena cotti. In realtà si tratta di una ricetta talmente semplice che potrebbe sembrare poco gustosa, ma l’insieme degli ingredienti e la cottura con il burro, oltre che l’aggiunta del parmigiano, rendono questi asparagi decisamente sfiziosi. Altre ricette sul tema sono questi involtini di asparagi e gamberetti e la crema di asparagi. La ricetta proviene da quì.

Ingredienti

1 mazzetto di asparagi
4 uova
1 noce di burro
30 gr di parmigiano grattugiato
sale e pepe

Preparazione

Pulire con attenzione gli asparagi eliminando la parte dura del gambo. Posizionarli all’interno del Varoma. Adesso grattugiare il parmigiano: inserirlo, con le lame in movimento, a velocità 4 ed aumentare la velcità a 7 per 20 secondi, quindi prelevarlo e metterlo da parte. Unire 500 gr di acqua, 1 cucchiaino di sale e posizionare il varoma con gli asparagi all’interno: cuocere per 20 minuti, Varoma, velocità 1. Durante la loro cottura bagnare e strizzare un foglio di carta da forno e foderare con questo il vassoio del Varoma, unire poco burro e rompere all’interno le uova. Posizionare il vassoio sopra il Varoma e cuocere per 2-3 minuti, Varoma, velocità 1. Distribuire gli asparagi in 4 piatti piani. Coprirli con una manciata di formaggio grattugiato ed infine con le uova cotte.

Foto | jo-marshall (was Jo-h)



Ricette9 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette11 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette13 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette14 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....