Seguici su

Ricette Contorni

Asparagi selvatici sott’olio, ecco la ricetta e i consigli di conservazione

Tempo di asparagi: perchè non utilizzare quelli selvatici per la realizzazione di una gustosa conserva sott’olio?

Tra gli ortaggi di stagione ci sono anche loro, gli asparagi. Quelli selvatici, nello specifico, si contraddistinguono per i colori particolari che oscillano tra il verde ed il grigio e per il sapore delicato. Chi abbia avuto modo di fare delle passeggiate in campagna probabilmente vi si sarà imbattuto considerato il fatto che siano soliti crescere in prossimità dei limiti dei boschi. Volendo conservarli in dispensa, avendo così la possibilità di poterli gustare tutto l’anno, posso essere preparati sott’olio.

Gli asparagi selvatici sott’olio sono molto semplici da preparare: le uniche accortezze da avere consistono nell’aspettare che dopo una prima sbollentatura gli asparagi si asciughino completamente (ci vorranno circa 24 ore) e nell’utilizzare dei vasetti perfettamente puliti e sterilizzati: ciò permetterà una loro conservazione esente da problemi di sorta. Infine, per scongiurare ogni possibile pericolo, prestate attenzione a non lasciare bolle d’aria all’interno dei vasetti durante l’aggiunta dell’olio. Ecco come si preparano.

Ingredienti

1 kg di asparagi selvatici
aceto di vino bianco qb
sale qb
olio extra vergine di oliva di ottima qualità

Preparazione

Pulire accuratamente gli asparagi e sciacquarli eliminando così gli eventuali residui di terra. Adesso versare in una pentola abbondante aceto di vino bianco e metteli a cuocere al suo interno, per circa 3 minuti. Scolarli perfettamente e sistemarli su un canovaccio pulito, quindi farli asciugare per almeno 24 ore. Trascorso questo tempo disporli all’interno di vasetti puliti e precedentemente sterilizzati e coprirli interamente con l’olio. Chiudere bene tutti i vasetti e fare riposare in un luogo per un mese prima di consumarli.

Foto | Cody and Maureen



Ricette8 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette10 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette12 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette13 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....