Seguici su

Dolci

Come usare le uova di pasqua avanzate in 5 ricette per dolci

Cosa fare con le uova di Pasqua avanzate? Riciclatele nelle preparazione di questi 5 dolci super golosi


Buona Pasqua a tutti! Chi abbia dei bambini piccoli in casa probabilmente a fine giornata si ritroverà sommerso di uova di Pasqua. Nonostante tutti i buoni propositi consumare tutta la relativa cioccolata nel giro dei giorni seguenti sarebbe un’impresa ardua, ma un’ottima soluzione può consistere nell’utilizzare le uova di Pasqua avanzate nella preparazione di dolci golosi. Ecco a questo proposito 5 ricette imperdibili.

Mousse al cioccolato con amarene sciroppate
Biscotti al cioccolato fondente e pistacchi
Torta al cioccolato glassata
Tortino al cioccolato
Brownies al cioccolato e nocciole

Mousse al cioccolato con amarene sciroppate

[img src=”http://media.gustoblog.it/c/com/come-usare-le-uova-di-pasqua-avanzate-in-5-ricette-per-dolci/mousse-al-cioccolato-con-amerene-sciroppate.jpg” alt=”” height=”465″ title=”” class=”post centered”]


Ingredienti

250 gr cioccolato fondente o al latte
150 ml di latte
250 ml di panna fresca
3 fogli di colla di pesce
amarene sciroppate qb

Preparazione

Mettere la colla di pesce a bagno per 10 minuti in acqua fredda. Nel frattempo mettere il cioccolato a pezzi in una ciotola e farlo sciogliere a bagnomaria. Portare il latte a bollore quindi allontanare dal fuoco e unire la colla di pesce strizzata mescolando bene fino a completo scioglimento. Trasferire il cioccolato sciolto in una ciotola ed unire poco alla volta il latte. Fare intiepidire, quindi montare la panna ed amalgamarla bene al composto, mescolando dal basso verso l’alto. Versare nelle apposite coppette, quindi cospargere con le amarene sciroppate e gustare dopo un riposo in frigo di almeno 4 ore.

Biscotti al cioccolato fondente e pistacchi

[img src=”http://media.gustoblog.it/c/com/come-usare-le-uova-di-pasqua-avanzate-in-5-ricette-per-dolci/biscotti-al-cioccolato-fondente-e-pistacchi.jpg” alt=”” height=”410″ title=”” class=”post centered”]

Ingredienti

300 gr di farina
150 gr di cioccolato fondente o al latte
100 gr di burro
180 gr di zucchero
100 gr di pistacchi
2 uova
1 pizzico di sale

Preparazione

Mescolare burro, farina e zucchero. Unire le uova, il cioccolato grattugiato finemente, il sale ed impastare bene. Aggiungere infine i pistacchi incorporandoli all’impasto, quindi fare riposare in frigo per trenta minuti avvolto da pellicola trasparente. Trascorso questo tempo stenderlo con il mattarello su un piano infarinato e ricavare con le formine apposite i biscotti tondi. Cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 10 minuti.

Torta al cioccolato glassata

[img src=”http://media.gustoblog.it/c/com/come-usare-le-uova-di-pasqua-avanzate-in-5-ricette-per-dolci/torta-al-cioccolato-glassata.jpg” alt=”” height=”348″ title=”” class=”post centered”]

Ingredienti

300 g di cioccolato fondente o al latte
200 gr di burro
100 gr di farina di nocciole
150 gr di farina
3 uova
100 gr di zucchero
1 bustina di lievito per dolci
150 gr di cioccolato e 100 ml di panna per la glassa

Preparazione

Spezzettare il cioccolato e farlo fondere completamente, unendo anche il burro. Fare intiepidire quindi montare le uova con lo zucchero, unire la farina setacciata con il lievito e la farina di nocciole, poi anche il composto di cioccolato ed amalgamare bene. Versare in una teglia imburrata ed infarinata e cuocere per circa 30 minuti a 180 °C. Una volta cotta e fredda glassarla con un composto ottenuto facendo sciogliere il cioccolato insieme alla panna.

Tortino al cioccolato

[img src=”http://media.gustoblog.it/c/com/come-usare-le-uova-di-pasqua-avanzate-in-5-ricette-per-dolci/tortino-al-cioccolato.jpg” alt=”” height=”411″ title=”” class=”post centered”]

Ingredienti

100 gr di zucchero
150 gr di cioccolato fondente o al latte
50 gr di burro
3 uova medie
vanillina
20 gr di farina

Preparazione

Mettere a fondere il cioccolato con il burro quindi fare intiepidire. Unire la farina, la vanillina, le uova e lo zucchero. Mescolare bene, quindi distribuire il composto negli appositi stampini e trasferire in freezer. Una volta pronti per la cottura tirare fuori e trasferire in forno caldo. Cuocere a 180 °C per non più di 13 minuti avendo cura di fare la prova stecchino.

Brownies al cioccolato e nocciole

[img src=”http://media.gustoblog.it/c/com/come-usare-le-uova-di-pasqua-avanzate-in-5-ricette-per-dolci/brownies-al-cioccolato-e-nocciole.jpg” alt=”” height=”409″ title=”” class=”post centered”]


Ingredienti

100 gr di burro
150 gr di cioccolato fondente o al latte
2 uova
150 gr di zucchero
100 gr di farina
50 gr di nocciole tritate

Preparazione

Fare sciogliere il burro con il cioccolato. Unire le uova, la farina setacciata, lo zucchero e mescolare bene. Adesso aggiungere anche le nocciole tritate grossolanamente e dopo avere amalgamato bene versare in uno stampo rivestito di carta forno, livellando il tutto. Cuocere per 40 minuti a 180°C, quindi fare raffreddare e tagliare a quadrotti.

Foto | Vassilis, Cristiano Betta, Ralph Daily, Meraj Chhaya, jamieanne, Tracy Hunter



Ricette2 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette4 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette5 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette6 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette24 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...