Seguici su

Dolci

Pasqua, le 5 ricette tradizionali dall’antipasto al dolce

Ecco 5 ricette tradizionali da proporre per il pranzo di Pasqua, dall’antipasto al dolce, tutte di facile esecuzione


Iniziato il conto alla rovescia per Pasqua non ci resta che decidere quali pietanze proporre alla propria famiglia. Quelle che seguono appartenengono alla tradizione. Dall’antipasto al dolce ecco 5 ricette gustose e di facile realizzazione per prendere per la gola i commensali.

Uova ripiene con tonno e philadelphia
Lasagne agli asparagi
Coniglio in umido con carciofi
Contorno di asparagi al burro
Cuddure cu l’ova

Uova ripiene con tonno e philadelphia

[img src=”http://media.gustoblog.it/p/pas/pasqua-le-5-ricette-tradizionali-dallantipasto-al-dolce/uova-ripiene-al-tonno-e-philadelphia.jpg” alt=”Pasqua, le 5 ricette tradizionali dall'antipasto al dolce” height=”465″ title=”Pasqua, le 5 ricette tradizionali dall'antipasto al dolce” class=”post centered”]

Ingredienti

4 uova sode
150 gr philadelphia
1 scatoletta di tonno sott’olio
sale e pepe
succo di limone qb

Preparazione

Sminuzzare il tonno, quindi unire il formaggio cremoso, qualche goccia di succo di limone ed i tuorli sodi prelevati dalle uova divise in due per il lungo. Frullare bene fino ad ottenere un composto liscio. Utilizzarlo per farcire i mezzi albumi rimasti e conservare in frigo fino al momento di gustare.

Lasagne agli asparagi

[img src=”http://media.gustoblog.it/p/pas/pasqua-le-5-ricette-tradizionali-dallantipasto-al-dolce/lasagne-agli-asparagi.jpg” alt=”Pasqua, le 5 ricette tradizionali dall'antipasto al dolce” height=”463″ title=”Pasqua, le 5 ricette tradizionali dall'antipasto al dolce” class=”post centered”]

Ingredienti

1 confezione di sfoglia per lasagne
400 gr di besciamella
500 gr di asparagi
100 gr di grana grattugiato
olio d’oliva extravergine
1 cipolla
sale e pepe qb

Preparazione

Pulire gli asparagi. Pulire e tritare la cipolla e farla appassire con l’olio. Unire anche i gambi degli asparagi lasciando da parte le punte e farli rosolare bagnandoli con poca acqua quindi salarli, peparli e portarli a cottura. Adesso frullarli ed unire la besciamella. Fare cuocere in acqua salata bollente la pasta per qualche minuto, quindi scolarla. Adesso ungere di olio una teglia da forno. Adagiare un primo strato di pasta sul fondo, poi spalmare la crema di asparagi, spolverare con parte del grana ed unire le punte degli asparagi. Continuare così fino ad esaurimento degli ingredienti. Cuocere in forno caldo a 200° per 15 minuti circa.

Coniglio in umido con carciofi

[img src=”http://media.gustoblog.it/p/pas/pasqua-le-5-ricette-tradizionali-dallantipasto-al-dolce/coniglio-in-umido-con-carciofi.jpg” alt=”Pasqua, le 5 ricette tradizionali dall'antipasto al dolce” height=”412″ title=”Pasqua, le 5 ricette tradizionali dall'antipasto al dolce” class=”post centered”]

Ingredienti

1,2 kg di carne di coniglio a pezzi
8 carciofi
1 cipolla
qualche foglia di alloro
sale e pepe
farina qb
1 bicchiere di vino bianco
brodo vegetale qb
olio extra vergine di oliva

Preparazione

Lavare il coniglio e asciugarlo quindi infarinare bene tutti i pezzi e soffriggerli in una padella con del’olio fino a completa rosolatura. Mettere da parte quindi nella stessa padella rosolare la cipolla tritata. Aggiungere l’alloro ed unire anche il coniglio. Salare, pepare e sfumare con il vino bianco. Una volta evaporato unire poco brodo e cuocere per 30 minuti circa. Adesso pulire i carciofi eliminando il gambo, le foglie dure ed il fieno interno. Tagliarli in quarti e farli saltare in padella per 5 minuti con olio. Salare, pepare e tenere da parte. Poco prima di fine cottura del coniglio unire nel tegame anche i carciofi, cuocere per circa 5 minuti e spegnere la fiamma, fare riposare per una decina di minuti e servire.

Contorno di asparagi al burro

[img src=”http://media.gustoblog.it/p/pas/pasqua-le-5-ricette-tradizionali-dallantipasto-al-dolce/contorno-di-asparagi-al-burro.jpg” alt=”Pasqua, le 5 ricette tradizionali dall'antipasto al dolce” height=”348″ title=”Pasqua, le 5 ricette tradizionali dall'antipasto al dolce” class=”post centered”]

Ingredienti

1 kg di asparagi
50 gr di parmigiano grattugiato
50 gr di burro
sale e pepe

Preparazione

Pulire gli asparagi asportando la parte più dura del gambo. Lessarli in acqua bollente salata per 10 minuti. Scolarli e tenerli da parte. Adesso mettere in un tegame il burro e farlo sciogliere, quindi unire gli asparagi, regolare di sale e pepe e farli insaporire. Scolarli, porli in un piatto da portata, coprire con il burro sciolto rimasto e completare a piacere con il parmigiano in superficie.

Cuddure cu l’ova

[img src=”http://media.gustoblog.it/p/pas/pasqua-le-5-ricette-tradizionali-dallantipasto-al-dolce/cuddura-cu-l-ova.jpg” alt=”Pasqua, le 5 ricette tradizionali dall'antipasto al dolce” height=”412″ title=”Pasqua, le 5 ricette tradizionali dall'antipasto al dolce” class=”post centered”]

Ingredienti

Per l’impasto:
1 kg di farina 00
300 gr di zucchero
250 gr di strutto (sciolto e freddo)
6 uova
1 tazzina di latte caldo
20 gr di ammoniaca
1 bustina di vaniglia
scorza di un limone grattugiata

Per decorare:
1 uovo per spennellare
confettini colorati
uova sode

Preparazione

Creare una fontana con la farina, adesso unire al centro lo zucchero e la scorza di limone grattugiata. Aggiungere anche le uova, la vaniglia ed il sale. Iniziare a mescolare dapprima con una forchetta. Adesso unire poco per volta lo strutto continuando ad incorporare la farina. Sciogliere l’ammoniaca all’interno di una tazzina piena di latte caldo, quindi unirla all’impasto ed impastare il tutto con le mani, molto velocemente. Fare riposare per mezz’ora all’interno del frigo. Stendere l’impasto ad uno spessore di 5mm, quindi ritagliarlo delle forme preferite e posizionare sopra ognuna le uova sode, tenendole ben ferme con dei ritagli di pasta posti a forma di croce. Spennellare infine con l’uovo sbattuto e decorare a piacere con i confettini colorati. Cuocere in forno caldo a 190° C per 10-15 minuti. Ricetta proveniente da quì.

Foto | Laura Cummings, Chris, weisserstier, stu_spivack, Paul Miller, stu_spivack



Ricette10 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette12 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette14 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette15 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....