Seguici su

Cucina Dal Mondo

La cucina filippina: le ricette tipiche tra mare e influenze straniere

La cucina delle Filippine ha moltissime ricette che risentono degli influssi delle culture cinese, spagnola, malese e indiana.

La cucina filippina: le ricette tipiche tra mare e influenze straniere

Le oltre settemila isole che compongono lo stato insulare delle Filippine (per la precisione sono 7.107 isole) hanno una cucina caratterizzata da una forte presenza di prodotti di mare, cucina che riesce ad armonizzarsi con le varie influenze avute nel corso dei secoli (cinese, spagnola, malese e indiana) pur continuando ad avere una propria caratteristica che non si è persa.

Alla base della cucina filippina troviamo il riso, che fa da contorno tanto a piatti di pesce quanto a quelli a base di carne. È diffusa anche la pasta glutinosa, che proviene dalla Cina (così come cinesi sono i classici involtini primavera). Di pari importanza è il latte di cocco che troviamo nella preparazione di quasi tutti i piatti: arrotonda, infatti, il gusto terroso delle anguille, quello dei pesci d’acqua salata e dei gamberoni (ricordiamo che con i gamberi si realizza una vera e propria golosità della cucina filippina, vale a dire le frittelle); ma anche si abbina ai piatti a base di pollo o stufati di carne (che, spesso, sono realizzati con maiale conservato). Insieme a peperoncino, aglio, curcuma e zenzero il latte di cocco si usa per preparare la salsa pinangat, un intingolo della regione di Mindanao che accompagna il pesce. Sempre per il pesce si utilizza una marinatura con aceto o succo di agrumi, magari accompagnando il tutto con dello zenzero.

Con il maiale si ricavano delle salsicce che sono, al contempo, dolci e speziate; inoltre, data l’influenza spagnola troviamo anche il chorizo. Eredità spagnola sono anche le empanadas e l’adobo, a base di pollo o maiale marinati (in foto vediamo l’adobo di maiale).

Al pari delle nazioni vicine, anche nella cucina si usano molto le spezie, anche se non danno sempre vita a piatti infuocati.

Per quel che riguarda i dolci, li troviamo a base di mango (secco o caramellato) ma anche abbiamo dolci e creme a base di pandano (arbusto del sudest asiatico di cui si usano le lunge foglie acuminate e profumate).

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette1 ora ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette3 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette21 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette23 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...