Seguici su

Campania

La ricetta della frittata di maccheroni per il Pic nic di pasquetta

La frittata di maccheroni rappresenta la soluzione ideale non solo per il Pic nic di pasquetta ma anche per riciclare gli avanzi, ecco la ricetta

La ricetta della frittata di maccheroni per il Pic nic di pasquetta

Il pic nic di Pasquetta si caratterizza per la presenza di pietanze poco impegnative, a volte anche improvvisate e che magari permettano di utilizzare i numerosi avanzi del giorno precedente. A queste caratteristiche risponde la frittata di maccheroni che si rivela essere la soluzione ideale per il pranzo fuori casa. Si trasporta comodamente senza risentire del “viaggio” e si caratterizza per la praticità legata al suo consumo. Insomma, il piatto vincente per una Pasquetta golosa.

La frittata di maccheroni rappresenta allo stesso tempo una pietanza appartenente alla cucina napoletana, nata presumibilmente nell’Ottocento, è legata anche al Ferragosto, giorno in cui si era soliti portarsela dietro in occasione delle gite al mare. Ecco la ricetta proveniente da quì.

Ingredienti

250 gr di maccheroni
7 uova
70 gr di salame napoletano
100 gr di provola affumicata
50 gr di grana grattugiato
olio extra vergine di oliva qb
sale e pepe

Procedimento

Lessare i maccheroni e scolarli al dente, quindi passarli subito sotto il getto dell’acqua fredda per bloccare la cottura. Adesso tagliare il salame a dadini insieme alla provola. In una ciotola a parte sbattere le uova con il grana, il sale ed il pepe. Aggiungere quindi i maccheroni e mescolare bene. Scaldare poco olio in una padella ampia quindi versare metà dose del composto e disporre sopra salame e provola. Completare con il resto della pasta rimasta e coprire con il composto di uova rimasto all’interno della ciotola. Adesso cuocere a fiamma vivace per i primi minuti salvo poi abbassarla. Appena i bordi inizieranno a rapprendersi, staccarli e girare la frittata. Una volta che la superficie risulterà croccante prelevarla e posizionarla sul piatto da portata.

Foto | Kristen Taylor



Ricette8 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette10 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette12 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette13 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....