Seguici su

Dolci

Le 10 ricette per la Pasquetta da trascorrere a casa con la famiglia

Trascorrerete la Pasquetta a casa con la famiglia? Ecco 10 ricette pensate per un pranzo ricco che coniughi gusto e riciclo degli avanzi

[blogo-video provider_video_id=”kfXC4uavE9o” provider=”youtube” title=”35^ Puntata RUBRYCA – Il menù di Pasqua e Pasquetta” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=kfXC4uavE9o”]

Non è sempre possibile, tempo ed impegni permettendo, passare la Pasquetta all’aperto. Una buona occasione comunque per trascorrerla a casa in compagnia della propria famiglia. Ecco a questo proposito 10 ricette per un pranzo ricco e gustoso, in alcuni casi all’insegna del riciclo, per unire l’utile al dilettevole.

Pizza Piena
Quiche agli asparagi
Pasta al forno con carciofi
Frittata con piselli e cipollotti
Contorno di fave
Plumcake con piselli e prosciutto
Tramezzini con prosciutto e formaggio
French toast di colomba
Pudding di colomba
Torta al cioccolato con gli avanzi delle uova di Pasqua

Pizza Piena


Ingredienti

500 gr di farina
100 gr di sugna
30 gr di lievito di birra
750 gr di ricotta
10 uova
200 gr di salame napoletano a pezzi
100 gr di parmigiano
100 gr di grana
1 cucchiaino di sale

Preparazione

Preparare la pasta per la pizza impastando farina, sugna e lievito di birra con tanta acqua tiepida quanto basta per ottenere un impasto sodo ed elestico. Metterla a lievitare per due orein luogo caldo al coperto. Nel frattempo preparare il ripieno: creare un impasto con le uova, la ricotta, il parmigiano, il grana, il sale ed infine il salame. Mescolare con un cucchiaio di legno. Rivestire una teglia tonda con metà parte della pasta lievitata, farcire con il composto di ricotta, quindi coprire con l’altro disco di pasta e cuocere a 180 °C per circa un’ora controllando di tanto in tanto lo stato con una forchetta.

Quiche agli asparagi

[img src=”http://media.gustoblog.it/l/le-/le-10-ricette-per-la-pasquetta-da-trascorrere-a-casa-con-la-famiglia/quiche-agli-asparagi.jpg” alt=”Le 10 ricette per la Pasquetta da trascorrere a casa con la famiglia” height=”412″ title=”Le 10 ricette per la Pasquetta da trascorrere a casa con la famiglia” class=”post centered”]

Ingredienti

1 rotolo di pasta sfoglia
4 uova intere
500 ml di panna fresca
1 mazzetto di asparagi freschi
125 g di Emmental
125 gr di pancetta a dadini
sale e pepe
noce moscata qb

Preparazione

In una ciotola lavorare le uova con una forchetta ed unire il sale e la panna. Aggiungere anche noce moscata e pepe nero. Versare in una padella la pancetta e farla rosolare con poco olio quindi spegnere la fiamma e fare raffreddare. Pulire gli asparagi. Stendere la pasta sfoglia all’interno di una teglia tonda, quindi spargere sul fondo la pancetta ed il formaggio e coprire con il composto di uova e panna. Disporre anche gli asparagi e cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 30 minuti.

Pasta al forno con carciofi

[img src=”http://media.gustoblog.it/l/le-/le-10-ricette-per-la-pasquetta-da-trascorrere-a-casa-con-la-famiglia/pasta-al-forno-con-carciofi.jpg” alt=”Le 10 ricette per la Pasquetta da trascorrere a casa con la famiglia” height=”465″ title=”Le 10 ricette per la Pasquetta da trascorrere a casa con la famiglia” class=”post centered”]

Ingredienti

400 gr di pasta corta
10 carciofi
1/2 scamorza a dadini
50 gr di parmigiano grattugiato
2 spicchi di aglio
sale e pepe
prezzemolo qb
olio eaxtra vergine di oliva
besciamella qb

Preparazione

Pulire i carciofi, tagliarli a spicchi e metterli a cuocere in una padella con olio e aglio. Una volta cotti regolare di sale e pepe ed aggiungere il prezzemolo tritato. Adesso cuocere la pasta e scolarla al dente. Versarla in una ciotola capiente ed aggiungere i carciofi, parte del parmigiano e della besciamella ed infine la scamorza. Mescolare bene e versare in una teglia livellandola. Completare con un velo di besciamella e una manciata di parmigiano e cuocere a 180 °C per circa 25 minuti.

Frittata con piselli e cipollotti

[img src=”http://media.gustoblog.it/l/le-/le-10-ricette-per-la-pasquetta-da-trascorrere-a-casa-con-la-famiglia/frittata-con-piselli-e-cipollotti.jpg” alt=”Le 10 ricette per la Pasquetta da trascorrere a casa con la famiglia” height=”348″ title=”Le 10 ricette per la Pasquetta da trascorrere a casa con la famiglia” class=”post centered”]

Ingredienti

250 gr di piselli freschi
6 uova
2-3 cipollotti
1 spicchio d’aglio
1 noce di burro
50 gr di grana grattugiato
olio d’oliva extra vergine
sale e pepe

Preparazione

Cuocere i piselli in un pentolino con l’aglio ed il burro unendo tanta acqua quanto basta. Unire il prezzemolo tritato e regolare di sale e pepe. Affettare i cipollotti ed a parte lavorare le uova con il sale, il pepe, il formaggio grattugiato. Adesso versare in una padella l’olio, unire i cipollotti e farli soffriggere qualche minuto quindi unire anche i piselli e le uova. Cuocere la frittata per 5 minuti da entrambi i lati e servire calda.

Contorno di fave

[img src=”http://media.gustoblog.it/l/le-/le-10-ricette-per-la-pasquetta-da-trascorrere-a-casa-con-la-famiglia/contorno-di-fave.jpg” alt=”Le 10 ricette per la Pasquetta da trascorrere a casa con la famiglia” height=”465″ title=”Le 10 ricette per la Pasquetta da trascorrere a casa con la famiglia” class=”post centered”]

Ingredienti

300 gr di fave fresche
1 cipolla tritata
3 cucchiai di panna fresca da cucina
1 noce di burro
prezzemolo tritato
sale e pepe

Preparazione

Soffriggere la cipolla affettata con il burro. Una volta cotta unire le fave ed abbassare la fiamma, porre il coperchio e portare a cottura per circa 10 minuti. Unire quindi la panna e mescolare bene, si otterrà una salsa. Regolare di sale e pepe e completare con il prezzemolo tritato.

Plumcake con piselli e prosciutto

[img src=”http://media.gustoblog.it/l/le-/le-10-ricette-per-la-pasquetta-da-trascorrere-a-casa-con-la-famiglia/plumcake-con-piselli-e-prosciutto.jpg” alt=”Le 10 ricette per la Pasquetta da trascorrere a casa con la famiglia” height=”465″ title=”Le 10 ricette per la Pasquetta da trascorrere a casa con la famiglia” class=”post centered”]

Ingredienti

200 gr di farina 00
80 gr di parmigiano reggiano
100 gr di mozzarella
3 uova
60 ml di olio evo
1 bicchiere di latte
1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
150 gr di piselli già cotti
150 gr di prosciutto cotto a dadini
sale e pepe qb
burro qb

Preparazione

Versare in una ciotola le uova, unire il latte e l’olio. Mescolare bene ed aggiungere la farina mista al lievito, il parmigiano e mescolare ancora. Regolare di sale e pepe ed unire per ultimi i piselli e la mozzarella tagliata a cubetti insieme al prosciutto. Versare il composto all’interno di uno stampo imburrato ed infarinato da plumcake. Cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 40-45 minuti.

Tramezzini con prosciutto e formaggio

[img src=”http://media.gustoblog.it/l/le-/le-10-ricette-per-la-pasquetta-da-trascorrere-a-casa-con-la-famiglia/tramezzini-con-prosciutto-e-formaggio.jpg” alt=”Le 10 ricette per la Pasquetta da trascorrere a casa con la famiglia” height=”412″ title=”Le 10 ricette per la Pasquetta da trascorrere a casa con la famiglia” class=”post centered”]

Ingredienti

250 gr di pane per tramezzini
200 gr di prosciutto cotto
150 di fontina a fette
maionese qb

Preparazione

Spalmare le fette di pane con un velo di maionese. Adesso farcire le fette a due a due con abbondante prosciutto cotto e formaggio a fette. Chiudere bene quindi gustare subito o fare scaldare in padella con pcoo burro per qualche minuto.

French toast di colomba

[img src=”http://media.gustoblog.it/l/le-/le-10-ricette-per-la-pasquetta-da-trascorrere-a-casa-con-la-famiglia/french-toast-di-colomba.jpg” alt=”Le 10 ricette per la Pasquetta da trascorrere a casa con la famiglia” height=”465″ title=”Le 10 ricette per la Pasquetta da trascorrere a casa con la famiglia” class=”post centered”]

Ingredienti

4 fette di colomba pasquale
3 uova
200 ml di latte
30 gr di burro
succo di mezza arancia
2 cucchiai di zucchero
1 cucchiaino di cannella

Preparazione

Versare in una ciotola le uova, unire il latte, le spezie e lo zucchero insieme al succo di arancia. Mescolare bene quindi inzuppare le fette di colomba all’interno del composto. Versare in una padella il burro ed una volta caldo adagiare le fette. Farle rosolare per qualche minuto fin quando risultano dorate.

Pudding di colomba

[img src=”http://media.gustoblog.it/l/le-/le-10-ricette-per-la-pasquetta-da-trascorrere-a-casa-con-la-famiglia/pudding-di-colomba.jpg” alt=”Le 10 ricette per la Pasquetta da trascorrere a casa con la famiglia” height=”411″ title=”Le 10 ricette per la Pasquetta da trascorrere a casa con la famiglia” class=”post centered”]


Ingredienti

4 fette di colomba
100 g di zucchero semolato
30 ml cucchiai di acqua
125 ml panna
125 ml latte intero
2 uova
75 gr di uvetta

Preparazione

Spezzettare la colomba e distribuirla sul fondo di una teglia da forno. Adesso mettere l’acqua e lo zucchero in un pentolino e fare cuocere fino ad ottenere un caramello. Unire il latte caldo e poi la panna e continuare a mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo. Versarlo sopra la colomba, unire l’uvetta e cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 20 minuti.

Torta al cioccolato con gli avanzi delle uova di Pasqua

[img src=”http://media.gustoblog.it/l/le-/le-10-ricette-per-la-pasquetta-da-trascorrere-a-casa-con-la-famiglia/torta-al-cioccolato-con-gli-avanzi-delle-uova-di-pasqua.jpg” alt=”Le 10 ricette per la Pasquetta da trascorrere a casa con la famiglia” height=”413″ title=”Le 10 ricette per la Pasquetta da trascorrere a casa con la famiglia” class=”post centered”]

Ingredienti

200 gr di cioccolato fondente o al latte
100 gr di burro
100 gr di zucchero
4 uova
60 gr di farina
1 pizzico di sale

Preparazione

Montare gli albumi a neve con il sale e lo zucchero, aggiungendolo poco alla volta. Adesso sciogliere il cioccolato insieme al burro. Una volta ottenuto un composto liscio togliere dal fuoco. Unire quindi i tuorli, uno alla volta e la farina setacciata. Incorporare infine gli albumi montati a neve e versare il composto in una teglia tonda, cuocere per circa 15/20 minuti a 180 °C.

Foto | Corrado Forino, Ilaria, eightysixx, Tavallai, Erich Ferdinand, Catherine M, stu_spivack, Arnold Gatilao, Jeffreyw, isabelle palatin



Ricette13 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette15 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette17 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette18 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....