Seguici su

Dolci

Colomba pasquale, la ricetta artigianale spiegata passo dopo passo

La ricetta artigianale della colomba pasquale è perfetta per chi vuole portare in tavola a Pasqua tutto il gusto di un dolce della tradizione, che possiamo preparare in casa con i nostri suggerimenti.

[blogo-video provider_video_id=”umhvfbh29K0″ provider=”youtube” title=”la colomba di pasqua fatta in casa” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=umhvfbh29K0″]

La colomba pasquale è il tipico dolce di Pasqua: insieme alle uova di cioccolato pasquali è sicuramente il dolce preferito che amiamo portare sulle nostre tavole nella giornata di questa festa tipicamente primaverile. Se le uova con sorpresa piacciono soprattutto ai bambini (ma non solo), la colomba rappresenta solitamente un gusto più adulto.

La colomba pasquale può essere realizzata anche a casa con la ricetta artigianale, che prevede tutta una serie di lievitazioni, che devono avvenire in luogo caldo e con l’impasto rigorosamente coperto da un panno pulito, a partire dal primo lievito che si realizza con il lievito di birra sciolto nell’acqua o nel latte e un po’ di farina.

Ecco come si prepara la colomba pasquale, con la ricetta artigianale da realizzare a casa:

Ingredienti della colomba pasquale

    500 grammi di farina di grano tenero
    4 uova
    300 grammi di zucchero
    160 grammi di burro
    25 grammi di lievito di birra
    acqua tiepida
    100 grammi di canditi all’arancia
    arancia grattugiata
    2 bustine di vanillina
    sale

Preparazione della colomba pasquale

Fate sciogliere il lievito di birra in acqua tiepida, aggiungendo poi 120 grammi di farina. Mescolate, fate una pallina e lasciate lievitare in luogo caldo finché non avrà raddoppiato il suo volume.

Riprendete la pallina, aggiungete metà dello zucchero, 2 tuorli e il resto dell’acqua tiepida, impastando anche con 150 grammi di farina.

Fate riposare l’impasto per un paio d’ore, finché non avrà nuovamente raddoppiato il suo volume.

Riprendete il composto, unite farina e zucchero rimasti e 1 tuorlo.

Lavorate con un pizzico di sale e 100 grammi di burro ammorbidito a pezzetti.

Mettete a lievitare in luogo caldo e in una ciotola coperta da un panno per 12 ore.

Lavorate il composto, aggiungete i canditi, 1 tuorlo, la scorza dell’arancia grattuggiata, la vanillina, 60 grammi di burro ammorbidito.

Mettete l’impasto in uno stampo da colomba e fate lievitare finché non avrà raddoppiato il suo volume.

Preparate la glassa montando un albume con un cucchiaio di zucchero, unendo poi la farina di mandorle.

Spennellate la superficie della colomba con la glassa e ditribuite sopra granella di zucchero e mandorle.

Cuocete in forno caldo a 170 gradi per 50 minuti.

Foto | da Flickr di nicolasince192

Via | Ricettedellanonna

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette6 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette7 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette9 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette11 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette12 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette13 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....