Seguici su

Eventi

Vinitaly 2014, il progetto Magis per la sostenibilità del vino

A Vinitaly 2014 c’è stato spazio anche per riflettere sulla sostenibilità della coltivazione della vita: presso lo stand di Magis, infatti, si è parlato di sostenibilità del vino, con un interessante show cooking di un volto noto del piccolo schermo.

Vinitaly 2014 progetto Magis

A Vinitaly 2014, presso uno stand dedicato, è stato presentato il progetto Magis, dedicato alla sostenibilità della produzione dell’uva da tavola in Italia: un nome non scelto a caso per il progetto, che in latino significa “di più”, “sempre meglio” e vuole diffondere nel nostro paese una nuova cultura per la sostenibilità ambientale, sociale ed economica nell’ambito della produzione dell’uva da tavola.

Il progetto, ideato da 11 aziende leader nel settore in Puglia e in Sicilia, è stato avviato nel 2012 ed è approdato nell’edizione 2014 di Vinitaly con tante novità e anche uno showcooking davvero unico, con protagonista un volto noto del mondo gastronomico legato al piccolo schermo: Tiziana, vincitrice della seconda edizione di Masterchef Italia, ha cucinato per i visitatori dello stand Magis al Vinitaly 2014.

Ma che cos’è il progetto Magis? Vuole essere una risposta concreta a più richieste: quella dei mercati di una produzione adeguata agli standard di sicurezza, quella dei consumatori che vogliono solo uve da tavola di alta qualità, quella del territorio, per una maggiore sostenibilità ambientale, quella dei produttori, per una maggiore sostenibilità economica e sociale per le comunità locali.

Il progetto coinvolge produttori, tecnici, industria e comunità scientifica per una maggiore trasparenza e sicurezza nella filiera produttiva, il cui risultato è Magis uva da tavola, che presto, si spera, potrà diffondersi per mezzi, caratteristiche e produzione nel resto del nostro paese.

Il progetto è gestito da un comitato tecnico scientifico con a capo il professor Franco Faretra, dell’Università degli Studi di Bari. Nel progetto sono coinvolti enti come l’Università di Milano, di Torino, di Firenze, di Bari, l’Unione Italiana Vni, l’Ispa-CR di Bari, l’Associazione Enologi ed Enotecnici Italiani e molte aziende del settore.

Foto | Giulia Ceschi

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette17 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette18 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette20 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette22 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette23 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette24 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette3 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette3 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....