Seguici su

Le classifiche di Gustoblog

Le 10 ricette per una Pasqua vegetariana

Per una Pasqua vegetariana, ecco a voi 10 ricette che possiamo portare sulle nostre tavole certi di incontrare il gusto di tutti, ma rispettando la scelta di non portare sulle nostre tavole né carne né pesce. 10 ricette davvero molto gustose e uniche, da leccarsi i baffi.

Ricette di Pasqua vegetariane

Oggi vogliamo proporvi tutta una serie di ricette di Pasqua vegetariane ideali per chi segue questo tipo di regime alimentare, che non prevede di portare sulle tavole né piatti a base di carne né piatti a base di pesce. Si tratta di ricette comunque gustose e squisitissime.

Per un menù di Pasqua vegetariano, ecco a voi 10 ricette dall’antipasto al dolce, che possiamo portare sulle nostre tavole con tranquillità perché privi di alimenti di origine animale: alcune ricette della tradizione sono state rivisitate e corrette per poter garantire questo regime alimentare.

Pronti a scoprire le nostre 10 ricette di Pasqua vegetariane?











Foto | da Flickr di kochtopf, darkmavis, , avlxyz, pimpofoods, kim siciliano, bloggyboulga, da Pinterest di carlo vetri, david burleigh, mariachiara martinelli

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Pomodori ripieni di Emmenthal

Ingredienti: 4 pomodori, 16 fettine di Emmenthal, capperi, prezzemolo tritato, origano, olio extravergine di oliva, sale, pepe, pangratto.

Preparazione: tagliate i pomodori a metà, svuotateli tenendo da parte l’interno, metteteli a scolare a testa in giù. Mescolate l’interno dei pomodori con prezzemolo, pangrattato e qualche cappero. Riempite ogni metà di pomodoro con mezza fettina di Emmenthal sul fondo, il composto e coprite con l’altra metà della fettina. Polverizzate con origano, con pepe e concludete con un filo di olio. Mettete in forno finché il formaggio non sarà fuso.

Tortino di spinaci e ricotta

Ingredienti: 200 grammi di ricotta, 300 grammi di spinaci, 2 uova, 50 grammi di parmigiano reggiano, sale, burro.

Preparazione: lessate gli spinaci, strizzateli, aggiungeteli a ricotta, uova, parmigiano e sale. Frullate, mettete negli stampini e cuocete in forno caldo a 180 gradi per 20 minuti.

Lasagne ricotta e pesto

Ingredienti: 300 grammi di lasaghe fresche all’uovo, 200 grammi di pesto alla genovese, 300 grammi di ricotta, 200 grammi di mozzarella, 70 grammi di parmigiano grattugiato, 500 ml di besciamella, noce moscata, olio extravergine di oliva, sale, pepe.

Preparazione: lavorate la ricotta con un cucchiaio, unite la noce moscata, il pesto, sale e pepe. Tagliate la mozzarella a cubetti. Lessate per pochi minuti le lasagne in acqua salata bollente con un cucchiaio di olio. Imburrate una teglia da forno, versate sul fondo un po’ di besciamella, con sopra uno strato di lasagne, uno di ricotta e pesto, una spolverata di parmigiano e i cubetti di mozzarella, continuate con le lasagne e con lo schema sopra descritto finché non esaurite gli ingredienti. Finite con una spolverata di parmigiano. Trasferite in forno a 180 gradi per 30 minuti.

Fagottini di pasta fresca

Ingredienti: 300 grammi di farina, 150 grammi di ricotta, 1 mazzetto di erba cipollina, 50 grammi di parmigiano reggiano, 50 grammi di burro, salvia, sale, pepe, noce moscata.

Preparazione: fate una fontana con la farina e un po’ di sale, aggiungete dell’acqua calda. Avvolgete l’impasto nella pellicola e fate riposare per mezz’ora. Lavate e tritate l’erba cipollina, aggiungete la ricotta, il parmigiano, sale, pepe, noce moscata. Preparate la sfoglia, fate dei rettangoli e mettete al centro di ognuno del ripieno chiudendo con delle pieghe. Fate cuocere a vapore con qualche foglia di salvia. Condite con del burro fuso e salvia.

Zucchine ripiene di riso

Ingredienti: 4 zucchine lunghe, 160 grammi di riso, brie, pinoli tostati, brodo vegetale, mezza cipolla, 1 uovo, pangrattato, formaggio grattugiato, olio extra vergine di oliva, sale, pepe.

Preparazione: lavate e pulite le zucchine, scavatele, fate sbollentare la parte esterna in acqua bollente e salata. Scolate e asciugate. In una padella fate imbiondire la cipolla in poco olio, unite la polpa delle zucchine tagliata a dadini, salate e pepate. Fate tostare il riso, bagnate con il brodo, come a preparare il risotto. In una ciotola unite il riso all’uovo, ai pinoli, al formaggio, al pangrattato e al brie a dadini. Farcite le zucchine, cuocete in forno a 170 gradi per 10 minuti.

Polpette di cous cous e verdure

Ingredienti: 2 bicchieri di cous cous precotto, olio extravergine di oliva, mezza verza, 2 carote, spinaci, 1 uovo, prezzemolo, pangrattato, olio per friggere.

Preparazione: lavate e tagliate la verza, pulite le carote, sbucciatele e tagliatele a pezzi, lavate gli spinaci. Cuocete la verza in poco olio e carote. Quando mancano 4 minuti, unite gli spinaci e salate. Fate bollire 2 bicchieri di acqua salata, aggiungete il cous cous a fiamma spenta: rimettete sul fuoco e fate assorbire tutta l’acqua. Unire un cucchiaio di olio. Salate. Quando è freddo mescolate con uovo, prezzemolo, verdure. Fate delle palline, passatele nel pangrattato e friggete.

Sformatini di frittata

Ingredienti: 8 uova, 40 grammi di formaggio grattugiato, 1 cucchiaio di farina, 1 cucchiaio di latte, 1 mozzarella, 1 zucchina, erba cipollina, olio extravergine di oliva, noce moscata, sale, pepe.

Preparazione: tagliate a dadini la mozzarella, sgocciolatela, sbattete le uova con il formaggio, il latte, la farina, sale, pepe, noce moscata, da ultima la mozzarella. Scaldate l’olio e versate un po’ di composto e cuocete la frittata. Pulite e lavate le zucchine tagliate a nastro: tagliate la frittata in 12 dischi, sui quali sistemerete le zucchine e l’erba cipollina tagliuzzata. Spolverizzate con sale e pepe.

Crocchette di lenticchie

Ingredienti: 200 grammi di lenticchie, 100 grammi di patate lesse, 50 grammi di pane grattugiato, 50 grammi di farina, 40 grammi di cipolla, 10 grammi di aneto, 5 grammi di curry, olio extravergine di oliva, sale.

Preparazione: lessate le lenticchie dopo averle tenute a bagno per ore, tagliate a piccoli pezzi le patate, fate appassire la cipolla tritata con l’olio. In una ciotola unite la cipolla, le patate, le lenticchie, la farina, il pane, le erbe, il sale e mescolate. Fate delle palline, passatele nel pangrattato e friggetele con olio bollente.

Torta di ricotta pasquale

Ingredienti: 2 rotoli di pasta frolla, 750 grammi di ricotta, 150 grammi di zucchero, 4 tuorli, 100 grammi tra ciliegie candite e canditi misti, scorza grattugiata di un limone, cannella in polvere.

Preparazione: lavorate la ricotta con lo zucchero, unite i tuorli, il sale, la scorza del limone grattugiata, la vaniglia, la cannella, aggiungendo poi i canditi a dadini e le ciliegie. Imburrate e infarinate una teglia, rivestitela con il primo disco di pasta frolla, versate il ripieno, livellatelo, copritelo con il secondo disco. Cuocete in forno caldo a 160 gradi per 30 minuti.

Casatiello dolce

Ingredienti: 1 chilo di farina, 500 grammi di zucchero, 10 uova, 150 grammi di burro, lievito di birra, 30 ml di liquore Strega, buccia di un limone grattugiata, sale, 50 grammi di albumi, 100 grammi di zucchero a velo, 1 cucchiaio di succo di limone, confettini colorati.

Preparazione: sciogliete in lievito in acqua tiepida con un cucchiaino di zucchero, unitelo a 60 grammi di farina e fate riposare per un’oretta coperto da pellicola. Lavorate uova, zucchero, 1 pizzico di sale, la buccia grattugiata del limone, il liquore, unite la farina setacciata, il burro e il primo composto. Versate in uno stampo a ciambella e fate lievitare per una notte. Cuocete in forno caldo a 180 gradi per un’ora: coprite con la glassa formata da albumi a neve con zucchero a velo, il succo del limone, mezza buccia di limone grattugiata. Decorate con i confettini.



Ricette13 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette15 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette17 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette18 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....