Seguici su

Dolci

Casatiello dolce, la ricetta per il pranzo di Pasqua

La ricetta del casatiello può vantare due versioni per Pasqua: una classica versione salata, con la tipica decorazione di uova soda da mettere sopra, oppure la versione dolce, con una squisitissima copertura di glassa e zuccherini.

Casatiello dolce

Rivisitiamo un classico della cucina napoletana e prepariamo il casatiello dolce, perfetto da inserire nel menù di Pasqua.

Pasqua è un tripudio di ricette tradizionali e buonissime che si possono preparare in casa per portare in tavola i profumi e le tradizioni di mamme, nonne e bisnonne. Dopo aver visto come preparare il classico casatiello napoletano con formaggio e salame, adesso vediamo insieme come fare il casatiello dolce, una variante deliziosa che potete servire per il pranzo di Pasqua oppure a Pasquetta.

Chiamato anche palomme o pigna nel casertano, ha una preparazione leggermente diversa in quanto l’impasto viene lasciato lievitare e poi cotto all’interno della medesima teglia. Il risultato è un dolce di Pasqua diverso dal solito, decorato con una glassa allo zucchero e degli ovetti di zucchero o cioccolato, perfetti per pasqua.

Casatiello dolce

Ingredienti per 8 persone:

  • 500 g di farina
  • 250 g di zucchero
  • 4 uova
  • 50 g di burro
  • 50 g di strutto
  • ½ cubetto lievito di birra
  • 30 ml di liquore Strega
  • la buccia di un limone grattugiata
  • 1 pizzico di sale
  • 1 albume
  • 125 g di zucchero a velo
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • confettini colorati q.b.
  • ovetti q.b.

Come preparare la ricetta del casatiello dolce

  1. Sciogliete il lievito in 30 ml di acqua tiepida con un cucchiaino di zucchero, aggiungete 60 grammi di farina, mescolate bene e coprite il composto con la pellicola, lasciando lievitare finché non ha raddoppiato il suo volume.
  2. In una ciotola lavorate uova, zucchero, un pizzico di sale, la buccia grattugiata del limone e il liquore quindi incorporate la farina e il lievitino preparato in precedenza. Impastate bene tutto per circa 10 minuti.
  3. In ultimo incorporate il burro a pomata, poco per volta, facendolo assorbire bene prima di aggiungerne altro.
  4. Formate una palla, mettetela a lievitare in una teglia da 22 cm di diametro imburrata e infarinata e coprite con la pellicola trasparente. Fate lievitare per circa 6 ore e poi cuocete in forno caldo a 170°C per un’ora. Fate raffreddare su una gratella.
  5. Nel frattempo preparate la glassa: sbattete bene albume, zucchero a velo e succo di limone, dovete ottenere una crema liscia. Versate la glassa sul casatiello e decorate con i confettini colorati e gli ovetti, fate solidificare e servite.

Se amate sperimentare e siete alla ricerca di qualche ricetta di Pasqua diversa dalla solita colomba, allora non lasciatevi sfuggire il tortano dolce, la crostata pasqualina o la più classica pastiera napoletana. La preparazione è leggermente diversa, per un dolce particolare e profumatissimo.

Conservazione

Il casatiello dolce si conserva sotto una campana per dolci per 2-3 giorni, soffice come appena fatto.



Ricette13 ore ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette14 ore ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette15 ore ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette17 ore ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette18 ore ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette19 ore ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette2 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette2 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette2 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla zozzona

Possiamo definire la pasta alla zozzona come una versione più ricca della carbonara o, più semplicemente, come una golosissima pasta...

Ricette3 giorni ago

Costine alla griglia

Preparare le costine alla griglia non è poi così difficile. Ecco i nostri consigli per una cottura perfetta a partire...

Ricette3 giorni ago

Salsiccia con peperoni in agrodolce

Come preparare la salsiccia stufata con peperoni e cipolle in agrodolce, un secondo piatto rustico e molto saporito. Preparare la...