Seguici su

Campania

La ricetta della pigna pasquale dalla tradizione campana

La pigna pasquale è una tipica ricetta della tradizione pasquale campana che possiamo portare anche noi sulle nostre tavole per poter assaporare un sapore tradizionale e molto gustoso. Ecco a voi come si prepara.

pigna pasquale

La pigna pasquale è una tipica ricetta campana che arriva giusto in tempo per la tavola delle feste: è un dolce che non comprende moltissimi ingredienti, anche se ci vuole un po’ di tempo per la sua preparazione. Due lievitazioni da 12 ore l’una ci porteranno sicuramente via un po’ di tempo, quindi calcolate bene la tempistica.

La pigna pasquale è tra le ricette tipiche della Campania più gustose, che annovera anche un liquore tipico di questa bella terra, come il Liquore Strega. Potete servirlo nel menù di Pasqua sia a fine pasto sia per la colazione di questa bella giornata di festa primaverile. A voi la scelta sul momento in cui servirlo in tavola.

Per voi la ricetta originale della pigna pasquale campana:

Ingredienti della pigna pasquale campana

    120 grammi di latte
    150 grammi di farina
    5 grammi di lievito di birra

    450 grammi di farina
    80 grammi di burro
    3 uova
    180 grammi di zucchero
    12 grammi di lievito di birra
    mezzo bicchiere di liquore Strega
    sale
    scorza del limone

Preparazione della pigna pasquale campana

Preparate un panetto con latte, farina, lievito e fate lievitare per 12 ore.

Aggiungete al panetto gli ingredienti del secondo impasto, con il burro leggermente sciolto. Impastate con cura.

Lavorate su una spianatoia, mettete su uno stampo a ciambella imburrato e infarinato, fate lievitare per 12 ore.

Cuocete in forno per 40 minuti a 180 gradi.

Foto | da Pinterest di castrum iuliani

Via | lavalledelbenessere

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette38 minuti ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette3 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette5 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette6 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette7 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...