Seguici su

Ricette per Bambini

Le 10 ricette senza glutine per bambini celiaci

Ecco come mangiare sano e con gusto ma soprattutto gluten free

Le 10 ricette senza glutine per bambini celiaci











La celiachia, purtroppo, è una patologia sempre più comune tra i bambini, tanto che molte aziende alimentari si stanno ‘attrezzando’ proponendo anche linee di prodotti senza glutine che creano finalmente concorrenza e rendono la spesa di queste famiglie un po’ meno onerosa. Oggi abbiamo scelto per voi 10 ricette senza glutine per bambini per mangiare, come sempre, con Gusto.

Patate americane, pancetta, cipolla rossa


Ingredienti

    150 g di patate americane

    20 g di cipolla rossa

    20 g di pancetta

    1 fetta di raclette senza crosta

Preparazione
Tagliate la patata a dadini e la cipolla a fettine e cuocete tutto insieme al vapore per 15 minuti, mentre cuocerete la fetta di pancetta in padella girandola su entrambi i lati. Schiacciate le patate e la cipolla, unite la pancetta a dadini e mettete tutto in una teglia coprendo con il formaggio e infornate fino a che questo non si sarà ben sciolto.

Patate, olive e orata


Ingredienti

    150 g di patate

    30 g di orata (1 filetto)

    1 rametto di timo

    ½ foglia d’alloro

    3 olive nere

    1 cucchiaino d’olio

    qc goccia di succo di limone

Preparazione
Cuocete al vapore le patate con le erbe per un quarto d’ora, poi unite anche l’orata e fate andare per altri 5 minuti. Intanto tritate le olive togliendo il nocciolo e le aggiungerete alle patate schiacciate. Condite il purè con l’olio e al centro mettetevi il filetto d’orata tagliato a pezzettini; irrorate con il limone prima di servire.

Melanzana, pomodoro, mozzarella


Ingredienti

    100 g di melanzane

    1 pomodoro

    10 g di mozzarella (i bocconcini)

    1 cucchiaio di pinoli

    1 foglia di basilico

    1 cucchiaino d’olio

Preparazione
Sbucciate la melanzana e tagliatela a dadini, mentre private dei semi il pomodoro. Cuocete il tutto al vapore per 5-7 minuti mentre, a parte, tostate e tritate i pinoli. Unite il tutto, aggiungete la mozzarella dadini, il basilico e l’olio e rimettete sul fuoco saltando a fuoco vivo per pochi secondi, cioè fino a che la mozzarella non diventerà filante.

Flan di spinaci, crescione e formaggio di capra


Ingredienti

    50 g di foglie di spinaci

    50 g di crescione

    1 uovo
    8 cl di latte da proseguimento
    1 cucchiaino di panna fresca

    1 pizzico di sale

    1 grattatina di noce moscata

    10 g di formaggio di capra

Preparazione
Lavate, fate a pezzi e cuocete al vapore per 3 minuti le foglie delle verdure che poi frullerete con un composto ottenuto battendo l’uovo con il latte, la panna, il sale e la noce moscata. Versate il tutto in uno stampo, coprite con il formaggio di capra a pezzettini e infornate a 180° per 15 minuti.

Crepes indivia e prosciutto


Ingredienti

    150 g di farina di castagne

    2 pizzichi di sale

    1 uovo

    15 cl d’acqua

    35 cl di latte parzialmente scremato

    ½ cespo d’indivia

    1 rametto di prezzemolo

    1 cucchiaino di panna acida

    1 grattatina di noce moscata

    5 g di burro

    20 g di prosciutto cotto

Preparazione
Ponete la farina a fontana e mettete in mezzo il sale e l’uovo, quindi impastate con le mani aggiungendo via via l’acqua e il latte. Una volta lavorato, fate riposare l’impasto per un’ora. Nel frattempo pulite l’indivia, tagliatela a tocchetti e cuocetela al vapore mentre tritate il prezzemolo. Frullate l’indivia, poi saltatela sul fuoco con la panna acida, unite il prezzemolo, la noce moscata e tenete da parte. Quando sarà ora di rimaneggiare l’impasto, sciogliete il burro in un padellino da crepes e cuocetevi 2-3 cucchiai di pastella fino a esaurimento. Pronte le crepes, ponete su ognuna un po’ d’indivia e di prosciutto cotto a pezzetti, arrotolate su se stessa e servite.

Cipolla ed emmenthaler


Ingredienti

    300 g di cipolle bianche

    1 pizzico di sale

    1 pizzico di zucchero
    1 cucchiaino d’olio

    30 cl d’acqua minerale

    1 fetta biscottata senza glutine

    1 cucchiaio di emmenthaler grattugiato

Preparazione
Affettate le cipolle, insaporitele con sale e zucchero e doratele in una padellina con l’olio, poi aggiungete l’acqua e fate andare per 20 minuti a fuoco dolce. Fatto ciò, frullatele e tenetene metà: il resto andrà lasciato raffreddare e congelato. Completate la zuppetta con la fetta biscottata sbriciolata e il formaggio.

Clafoutis di porri


Ingredienti

    150 g di porri, la parte bianca

    5 foglie di prezzemolo

    1 uovo

    10 cl di latte di proseguimento

    1 cucchiaino di panna

    grattatina di noce moscata

    15 g di farina gluten free
    100 g di formaggio da squagliare

Preparazione
Tagliate i porri a rondelle, cuoceteli al vapore per almeno 10 minuti mentre tritate il prezzemolo. A parte battete un uovo con il latte, la panna e la noce moscata e aggiungete il composto alla farina setacciata mescolando bene con la frusta. Mettete in uno stampo il porro, versatevi sopra il composto, completate con il formaggio e infornate per 10 minuti.

Polenta, zucchina e santoreggia


Ingredienti

    150 g di zucchine

    1 rametto di santoreggia fresca
    1 filo d’olio

    150 cl di latte di proseguimento

    15-20 g di farina gialla (polenta)

    1 noce di burro

    1 cucchiaino di parmigiano grattato

Preparazione
Tagliate la zucchina per metà a dadini, l’altra metà a tocchetti più grossi i quali cuocerete al vapore con la santoreggia per 10 minuti. Intanto saltate nell’olio i dadini fino a cottura. Frullate la zucchina al vapore. Scaldate il latte in una casseruola e versatevi a pioggia la polenta facendola cuocere mescolando per 8 minuti almeno. Lasciatela gonfiare fuori dal fuoco per 2 minuti, poi unite il burro e il parmigiano, il passato di zucchine e guarnite con le zucchine a dadini.

Risotto cipollotto e zucca


Ingredienti

    1 cipollotto

    13 cl di brodo di verdure
    20 g di riso arborio

    150 g di polpa di zucca

    1 cucchiaio di parmigiano grattugiato

Preparazione
Tagliate a pezzetti il cipollotto e fatelo appassire nell’olio per un paio di minuti, quindi unite il riso per farlo tostare. A parte riducete la zucca a cubetti e cuoceteli al vapore per 8 minuti, poi frullatene la metà e unitela al riso mescolando, unite il parmigiano e portate a cottura con il brodo. Trasferite il risotto in un piatto e guarnite con i dadini di zucca.

Uovo alla coque, asparagi e parmigiano


Ingredienti

    3 asparagi verdi

    1 uovo freschissimo

    10 g di parmigiano in scaglie

Preparazione
Tagliate via la parte bianca degli asparagi rendendoli lunghi circa 5-6 cm, poi cuoceteli al vapore per 4 minuti. Appena cotte, trasferite le punte d’asparago in una tazza d’acqua ghiacciata, asciugatele e tagliatele a metà nel senso della lunghezza. Immergete in acqua calda l’uovo appena uscito da frigo per riportarlo a temperatura ambiente, poi cuocetelo per 3 minuti in una vaporiera. Munitevi di un portauovo dove porrete l’uovo privato della calotta che servirete con le punte d’asparago e le scagliette di parmigiano.

Foto | REL Waldman
Foto | jonolist
Foto | marinap1967
Foto | 10Rosso
Foto | 1la
Foto | elsie.hui
Foto | stu_spivak
Foto | Pseph
Foto | Lablascovegmenu
Foto | Luca Nebuloni
Foto | brunifia



Ricette11 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette13 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette15 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette16 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....