Seguici su

Dolci

Come fare l’uovo di Pasqua con la ricetta semplice

Se realizzare in casa l’uovo di Pasqua vi sembra un’impresa impossibile, non temete perché oggi vi presentiamo la ricetta facile per poter creare questa ghiottoneria di cioccolato con estrema semplicità, senza complicarci troppo le cose in cucina.

Uovo di Pasqua, ricetta

L’uovo di Pasqua è la passione di grandi e piccini che non vedono l’ora che arrivi la domenica di questa festa religiosa per poter aprire le uova di cioccolato, scoprendo la sorpresa celata all’interno. Come fare per poter realizzare le uova di Pasqua in casa con la ricetta semplice? Non disperate perché non è impossibile farle da soli.

La ricetta dell’uovo di Pasqua che vi presento oggi prevede l’utilizzo del cioccolato al latte, ma potete anche variare utilizzando il cioccolato fondente, secondo i vostri gusti. Dovrete avere tutti gli strumenti necessari, ovvero gli stampi per le uova di cioccolato e il termometro per poter controllare costantemente la temperatura.

Andiamo a preparare insieme l’uovo di Pasqua di cioccolato.

Ingredienti dell’uovo di Pasqua

    260 grammi di cioccolato al latte (o se preferite fondente)
    termometro da cucina
    stampo per le uova di Pasqua

Preparazione dell’uovo di Pasqua

Tritate il cioccolato.

Sciogliete a bagnomaria i 2/3 del cioccolato per raggiungere la temperatura di 40-45°.

Togliete dal fuoco e aggiungete poco alla volta il cioccolato rimasto, raggiungendo la temperatura di 28°.

Riempite gli stampi con il cioccolato con movimenti rotatori e fate sgocciolare poi a testa in giù su carta da forno, lasciando riposare per 10 minuti per far indurire il cioccolato.

Definite il bordo e continuate con un secondo strato di cioccolato, mantenendo la temperatura a 28 gradi.

Lasciate riposare per 30 minuti e poi togliete le due parti dell’uovo dagli stampi.

Fate scaldare la lama di un coltello, sciogliete i bordi dei gusci e fate combaciare le due metà (prima inserite dentro la sorpresa!).

Foto | da Flickr di chocolatereviews



Ricette40 minuti ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette18 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette22 ore ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette1 giorno ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette2 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette2 giorni ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette3 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...