Seguici su

Mangiare informati

Lo chef Jamie Olivier denuncia: “La carne di McDonald’s è trattata con ammoniaca”

Secondo lo chef Jamie Oliver la carne utilizzata da McDonald’s per i suoi hamburger è così scadente che viene “sanificata” utilizzando dell’ammoniaca.

Lo chef inglese Jamie Oliver

Lo chef inglese Jamie Oliver, noto per il suo modo peculiare di cucinare (mi piacciono molto i suoi consigli veloci per la cena), ma anche per le sue campagne a favore di un cibo sano, ha vinto una importante battaglia contro quello che potremo definire il re del junk food a livello mondiale, vale a dire McDonald’s sull’uso della carne negli hamburger. Secondo lo chef inglese, infatti, le parti grasse di carne bovina utilizzate per gli hamburger di McDonald’s vengono “lavate” con idrossido di ammonio (in pratica: ammoniaca disciolta in acqua) e poi utilizzate per preparare i panini. Ha commentato Jamie Oliver:

Fondamentalmente, stiamo prendendo un prodotto che sarebbe stato venduto nel modo più economico per i cani e dopo questo processo, viene dato agli esseri umani. Oltre alla bassa qualità della carne, l’idrossido di ammonio è nocivo per la salute. Perché qualsiasi essere umano ragionevole dovrebbe voler mettere carne trattata con ammoniaca nelle bocche dei loro figli?

La battaglia di Oliver si è concentrata sul fatto che la carne degli hamburger non è adatta per il consumo umano: lo chef si riferisce, in particolare, a quella carne che si ricava dagli scarti di lavorazione e poi viene addizionata con idrossido di ammonio e quindi macinata. Questo intruglio dà vita a quella massa chiamata pink slime che McDonald’s utilizza per confezionare le sue Chicken Nuggets e che compone fino al 16% dell’intera massa degli hamburger di McDonald’s. Dobbiamo, però, parlare al passato perché ora McDonald’s ha tolto dalle sue ricette questa massa lavata con idrossido di ammonio, scelta che già diverso tempo fa era stata fatta anche da Burger King e Taco Bell. Stando a quanto afferma McDonald’s la decisione di cambiare la ricetta non è legata alle campagne di Jamie Oliver e, comunque, l’azienda sostiene che la carne che utilizza è a buon mercato non perché sia scadente, ma perché, acquistandone tantissima, può avere un prezzo basso già in partenza dai produttori.

La presenza dell’ammoniaca negli hamburger non è indicata nell’etichetta tra gli ingredienti perché secondo le normative statunitensi, facendo parte del processo di lavorazione, non va segnalata come ingrediente. Anche se, di fatto, c’è.

C’è da dire, comunque, che per la Food and Drug Administration (FDA) i prodotti trattati con idrossido di ammonio sono “sicuri” dal momento che “le concentrazioni normalmente presenti negli alimenti non rappresentano un rischio per la salute”. Così sicure che anche il junk food, alla fine, ha deciso di non usarli più…



Ricette4 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette5 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette7 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette9 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette10 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette11 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....