Seguici su

Cucina Dal Mondo

Ecco la cucina marocchina: le ricette dal cuscus ai dolci a base di zafferano e frutta secca

Colori e sapori sono due caratteristiche della cucina marocchina che oggi andiamo a scoprire un po’.

Ecco la cucina marocchina: le ricette dal cuscus ai dolci a base di zafferano e frutta secca

La vastissima area del bacino del Mediterraneo che si estende dall’Iraq al Nordafrica, genericamente indicata come “mondo arabo”, si divide in due grandi insiemi di regioni tra i quali ponte e cerniera è costituito dall’Egitto. Il Marocco si colloca nella zona del Maghreb, l’Occidente, e insieme al Marocco appartengono a questa zona l’Algeria, la Tunisia e la Libia. Paesi molto diversi tra di loro, come sappiamo, ma accomunati dalla lingua e anche da molti piatti.

Il cuscus, per esempio, è sì un piatto diffuso in tutta l’Africa settentrionale, ma in Marocco lo troviamo servito servito con gli ingredienti più diversi: carne e pesce ma anche verdure e legumi. Ne esiste anche una versione dolce con melagrana, noci, cannella, zucchero e scorza d’arancia. Oltre che di frumento il cuscus può essere anche di orzo.

Il pranzo classico del Marocco si apre con la bastilla, una torta salata costituita da un involucro di pasta sfoglia molto sottile ripieno di carne trita di piccione, noci, zucchero, mandorle tostate e cannella. Segue il méchoui, montone o agnello cotti allo spiedo o alla brace, con aggiunta di vari aromi.

Altra pietanza tipica è la tajine, stufato a base di carne (manzo o montone), ma anche di pesce, ortaggi o legumi, che prende il nome dal particolare recipiente di terracotta in cui viene cucinato e servito.

Due caratteristiche preparazioni marocchine sono la chermoula (salsa a base di cipolla, aglio, prezzemolo, foglie di coriandolo e paprika che accompagna molte verdure) e i limoni in salamoia (che conferiscono un gusto particolare a molte pietanze).

Zafferano e frutta secca sono alla base di diversi dessert: fra questi sono da ricordare le corna di gazzella (kaab el ghazal) dolvetti di pasta frolla ripieni di mandorle e cannella.



Ricette9 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette13 ore ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette16 ore ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette1 giorno ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette2 giorni ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette2 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette3 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette3 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...