Seguici su

Piatti

Pasta sablè salata, ecco la ricetta dell’impasto di base

La pasta sablè può essere dolce, come nella video ricetta che vi proponiamo nel filmato qui sotto, ma può anche essere salata, per preparazioni alternative ricche di gusto. Ecco, allora, come preparare la pasta sablè salata.

pasta sablè salata

La pasta sablè salata può essere la base di moltissime gustose ricette che possiamo presentare come antipasto ai nostri commensali: può diventare la base di buonissime torte salate oppure può aiutarci a creare tartine gustose, colorate e uniche, da abbinare magari alla nostra mousse di gamberetti o ad altre ricette analoghe, per un aperitivo insolito.

Se conoscevate già la ricetta della pasta sablè dolce, ecco che oggi vogliamo proporvi la versione salata: niente zucchero, ma sale e l’amido di mais a fare da aggregante agli altri ingredienti, facilmente reperibili in ogni dispensa. La ricetta non è difficile da realizzare e possiamo letteralmente sbizzarrirci con preparazioni ogni giorno diverse.

Scopriamo insieme la ricetta della pasta sablè salata.

Ingredienti della pasta sablè salata

    230 grammi di farina
    130 grammi di burro
    35 grammi di tuorlo
    65 grammi di parmigiano reggiano
    25 grammi di amido di mais
    10 grammi di sale

Preparazione della pasta sablè salata

Impastate il burro ammorbidito con la farina.

Aggiungete i tuorli.

Aggiungete il parmigiano reggiano grattugiato, l’amido di mais, il sale.

Stendete l’impasto tra due fogli di carta da forno e passate sopra il matterello, per ottenere uno spessore di 4 millimetri circa.

Fate riposare in frigorifero per almeno un’oretta.

Tagliate la pasta sablè salata della forma desiderata o usatela in una tortiera per creare una torta salata. La pasta va cotta a 160 gradi per 20 minuti.

Foto | da Flickr di islandvittles

Via | ombranelportico

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette8 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette10 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette12 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette13 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....