Seguici su

Le classifiche di Gustoblog

Le 5 ricette di magro per il venerdì di Quaresima

La Quaresima è contraddistinta da alcune piccole rinunce in tavola, ecco 5 ricette di magro per non farsi mancare delle pietanze prelibate nel periodo che precede la Pasqua


Quello che precede la Pasqua, ovvero il periodo quaresimale, è un momento caratterizzato da diverse rinunce in tavola, ma non per questo, a mio parere, ci si deve privare di pietanze gustose, da preparare con quelli che sono gli alimenti consentiti. Ecco a questo proposito 5 ricette di magro per il venerdì di Quaresima, a base di asparagi, carciofi ed altri ortaggi di stagione che possono essere utilizzati nella realizzazione di diverse portate succulente. Eccole di seguito.

Cocottine con uova e spinaci

[img src=”http://media.gustoblog.it/l/le-/le-5-ricette-di-magro-per-il-venerdi-di-quaresima/cocottine-con-uova-e-spinaci.jpg” alt=”Le 5 ricette di magro per il venerdì di Quaresima” height=”413″ title=”Le 5 ricette di magro per il venerdì di Quaresima” class=”post centered”]


Ingredienti

4 uova
250 gr di spinaci lessi
80 gr di emmental
burro
200 gr di besciamella
sale e pepe

Preparazione

Ungere le cocottine con poco burro quindi sminuzzare gli spinaci e tagliare il formaggio a cubetti. Mescolare la besciamella con gli spinaci ed il formaggio, regolare di sale e pepe e distribuire il composto nelle cocottine. Sgusciare sopra ognuna di esse un uovo, quindi trasferire in forno caldo a 180 °C per circa 15 minuti. Servire calde.

Torta salata agli spinaci e feta

[img src=”http://media.gustoblog.it/l/le-/le-5-ricette-di-magro-per-il-venerdi-di-quaresima/torta-salata-agli-spinaci-e-feta.jpg” alt=”Le 5 ricette di magro per il venerdì di Quaresima” height=”465″ title=”Le 5 ricette di magro per il venerdì di Quaresima” class=”post centered”]

Ingredienti

1 rotolo di pasta sfoglia
200 gr di feta
700 gr di spinaci surgelati
1/2 cipolla
50 gr di parmigiano grattugiato
2 uova
sale e pepe

Preparazione

Affettare la cipolla e farla soffriggere in una padella con poco olio. Unire quindi gli spinaci precedentemente sbollentati e strizzati e farli insaporire bene. Regolare di sale e pepe. Trasferire in una ciotola, unire la feta a cubetti, le uova, il parmigiano ed ottenuto un composto omogeneo versarlo in una teglia rivestita con la pasta sfoglia. Cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 30 minuti.

Frittatine con formaggio e mais

[img src=”http://media.gustoblog.it/l/le-/le-5-ricette-di-magro-per-il-venerdi-di-quaresima/frittattine-al-formaggio-e-mais.jpg” alt=”Le 5 ricette di magro per il venerdì di Quaresima” height=”465″ title=”Le 5 ricette di magro per il venerdì di Quaresima” class=”post centered”]

Ingredienti

5 uova
200 ml di panna fresca
100 gr di fontina
150 gr di mais in scatola
sale e pepe
olio d’oliva

Preparazione

Sgusciare le uova in una ciotola, unire la panna e il formaggio grattugiato grossolanamente, aggiungere anche il mais e regolare di sale e pepe. Ungere una padella con poco olio ed una volta caldo aggiungere il composto a mestolate. Friggere fino a completa cottura, da entrambi i lati, quindi scolare su carta assorbente e servire.

Risotto agli asparagi

[img src=”http://media.gustoblog.it/l/le-/le-5-ricette-di-magro-per-il-venerdi-di-quaresima/risotto-agli-asparagi.jpg” alt=”Le 5 ricette di magro per il venerdì di Quaresima” height=”414″ title=”Le 5 ricette di magro per il venerdì di Quaresima” class=”post centered”]

Ingredienti

500 gr di asparagi
320 g di riso carnaroli
1 cipolla
1 noce di burro
1 l di brodo vegetale caldo
1 bicchiere di vino bianco
50 gr di parmigiano grattugiato
sale e pepe
olio di oliva

Preparazione

Pulire gli asparagi e sbollentarli in acqua bollente salata, quindi scolarli e tagliarli a pezzi. Adesso affettare la cipolla e metterla a soffriggere in una pentola con dell’olio. Una volta diventata trasparente aggiungere il riso e farlo tostare, quindi bagnare con il vino bianco ed una volta evaporato unire il brodo, un mestolo alla volta. A cinque minuti da fine cottura unire gli asparagi e completare. Togliere dal fuoco, unire il burro ed il parmigiano, fare mantecare e servire subito.

Tagliatelle ai carciofi

[img src=”http://media.gustoblog.it/l/le-/le-5-ricette-di-magro-per-il-venerdi-di-quaresima/tagliatelle-ai-carciofi.jpg” alt=”Le 5 ricette di magro per il venerdì di Quaresima” height=”465″ title=”Le 5 ricette di magro per il venerdì di Quaresima” class=”post centered”]

Ingredienti

320 gr di tagliatelle fresche all’uovo
4 carciofi
1 limone
prezzemolo
200 ml di brodo vegetale
2 spicchi di aglio
olio extravergine di oliva
sale e pepe

Preparazione

Pulire i carciofi, tagliarli a spicchi e trasferirli man mano in una ciotola con acqua acidulata. Adesso mettere a soffriggere l’aglio in una padella con poco olio, quindi, una volta dorato unire i carciofi affettati e portarli a cottura aggiungendo il brodo ed il prezzemolo. Regolare di sale e pepe quindi unire le tagliatelle scolate al dente, farle insaporire e servire subito.

Foto | Rob Ireton, Rebecca F, Salvatore Capalbi, Mary, Bettina, Luca Nebuloni

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette36 minuti ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette20 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette22 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette24 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette1 giorno ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...