Seguici su

Guide

La bacchette per il cibo: uso e curiosità su queste posate

Belle da vedere, le bacchette per il cibo sono un po’ difficili da usare per noi italiani: ma con un po’ di esercizio ci si riesce!

La bacchette per il cibo: uso e curiosità su queste posate

Le bacchette per il cibo sono i bastoncini usati in Cina, Giappone e Asia sudorientale come posate. Fuori di queste aree si trovano nei ristoranti che propongono la cucina tradizionale di quelle terre, anche se, almeno in Italia, spesso sono solo un elemento decorativo e a tavola troviamo anche le posate che noi conosciamo.

Le bacchette per il cibo sono chiamate anche chopsticks e possono essere d’argento, di legno pregiato o di avorio, ma quelle comunemente diffuse sono di legno laccato, plastica o bachelite. Le bacchette lunghe sono utili in cucina per rimestare, sbattere, separare riso o pasta, e possono essere usate per servire il cibo.

A seconda della zona in cui vengono usate, le bacchette per il cibo hanno delle differenze:

  • le bacchette cinesi sono abbastanza lunghe, hanno la sezione trasversale quadrata a un’estremità e rotonda all’altra e terminano con una punta smussata;
  • le bacchette coreane sono di media lunghezza, in acciaio inossidabile, con una sezione trasversale piatta e rettangolare; alcune hanno l’impugnature riccamente decorata;
  • le bacchette giapponesi sono medie, hanno un’estremità appuntita e spesso sono di legno laccato; le bacchette più lunghe sono per gli uomini, mentre quelle più corte per i bambini; in Giappone, inoltre, ci sono anche bacchette a
    misura di bambino;
  • le bacchette vietnamite sono lunghi bastoncini con una punta smussata.

Ma come si usano le bacchette per il cibo? Bisogna stringere una bacchetta nell’incavo tra il pollice e l’indice e bloccarla appoggiandola all’anulare, in modo che resti ben ferma. A questo punto, quindi, si deve tenere la seconda bacchetta tra la parte alta del pollice, e l’indice e il medio piegati: sarà questa che dovrà muoversi verso l’altra per prendere il cibo.

In caso di alimenti come il riso, si può avvicinare la scodella alla bocca per facilitare l’operazione, ma il galateo proibisce di leccate o succhiare i bastoncini, come anche vieta di rimestare nella scodella con le bacchette e anche di fare rumore con le stesse per richiamare l’attenzione.



Ricette31 minuti ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette3 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette4 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette23 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette1 giorno ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...