Seguici su

Piatti

La mousse di gamberetti con la ricetta per farcire le tartine

La mousse di gamberetti può essere un’ottima ricetta per farcire tartine, panini, sandwich e molto altro ancora con il gusto delicato e inconfondibile dei gamberetti. Ecco come prepararla con la ricetta facile.

mousse di gamberetti

Mai provate a fare delle tartine con la mousse di gamberetti? Se dovete preparare un antipasto a base di tartine per amici e parenti, se dovete realizzare un aperitivo ghiotto e di sicuro successo, ecco che la mousse di gamberetti può essere una preparazione facile e veloce, ideale per ogni occasione e per tutti i commensali.

Se siete soliti preparare solamente tartine al salmone, sappiate che dal mare arriva un altro prezioso alleato per fare bella figura con i nostri ospiti: la mousse di gamberetti può essere usata su cracker, tartine di pane bianco tostato oppure no, ma anche in accompagnamento a bigné di pasta choux o per guarnire i nostri piatti di pesce.

Andiamo ai fornelli per preparare la mousse di gamberetti.

Ingredienti della mousse di gamberetti

    200 grammi di code di gamberetti sgusciate
    200 grammi di burro
    100 grammi di panna liquida
    scalogno
    vino bianco secco
    cognac
    sale
    pepe

Preparazione della mousse di gamberetti

Tritate lo scalogno e tritatelo in un po’ di burro, facendo poi saltare dentro i gamberetti.

Dopo 3 minuti bagnate con 3 cucchiai di vino bianco e 1 di cognac.

Aggiungete la panna, fate addensare il fondo di cottura, salate e pepate.

Frullate tutto nel frullatore, unite poi il burro morbido a pezzi e montate per ottenere una spuma, che dovrà rimanere a riposare in frigorifero finché non ne avrete bisogno.

Foto | da Pinterest di my symphony of life

Via | Lacucinaitaliana



Ricette1 ora ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette3 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette21 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette23 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...