Seguici su

Cucina Dal Mondo

L’umeboshi: ricette e benefici del popolare condimento giapponese

L’umeboshi è il frutto del Prunus mume e dà origine a un condimento molto diffuso in Giappone. Vediamo come usarlo in cucina.

L'umeboshi: ricette e benefici del popolare condimento giapponese

L’umeboshi è un tipico condimento della cucina giapponese ricavato dai frutti dell’ume (Prunus mume): di colore bruno-arancione, ricchi di acido citrico e raccolti quando non sono ancora maturi, vengono conservati in una salamoia tinta di rosso dalle foglie di una varietà dell’erba aromatica shiso.

Dal sapore acidulo e salato le umeboshi (comunemente chiamate “prugne” in occidente, ma in realtà molto più simili alle albicocche) in Giappone vengono consumate sia crude sia cotte, insieme al riso bianco, ma entrano anche in ricette più complesse e vengono usate per preparare salse e condimenti. Il sapore è molto intenso e, confesso, non è tra i miei preferiti.

Le umeboshi possiedono varie proprietà curative: stimolano la digestione e disinfettano il tratto intestinale, disintossicano il fegato e contrastano la nausea da movimento e in gravidanza.

In commercio si trovano anche l’agro di umeboshi, acidulato derivato dalla fermentazione delle ume, che nei condimenti sostituisce insieme sale e aceto, e la purea di umeboshi.

Ecco un paio di ricette con l’umeboshi per provarne il sapore e la versatilità. Per sei sandwich di umeboshi abbiamo bisogno di 12 fette di pane, 3 umeboshi, 3 rapanelli (tagliati a pezzetti), 6 foglie di insalata verde (tagliata finemente). Procedete così per la preparazione: rimuovete i noccioli delle umeboshi e riducete in pasta la parte della polpa, quindi mescolatela con i rapanelli e le foglie di insalata; infine spalmate il composto su due fette di pane.

Un’altra ricetta è quella delle frittelle di umeboshi. Questi gli ingredienti: 6 umeboshi, 1 uovo sbattuto, farina, pane grattugiato. La preparazione è molto semplice: mettete le umeboshi a bagno per un’ora in acqua calda, quindi toglietele dall’acqua, lasciatele e scolare e poi cospargetele di farina, quindi passatele nell’uovo sbattuto e nel pane grattugiato e friggetele.



Ricette9 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette13 ore ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette16 ore ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette1 giorno ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette2 giorni ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette2 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette3 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette3 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...