Seguici su

Le classifiche di Gustoblog

Il Menù per l’8 marzo con 5 ricette leggere e gustose

Il Menù per l’8 marzo, dall’antipasto al dolce, fatto di 5 ricette leggere perfette per chi non voglia rinunciare al gusto


Ecco un menù pensato per la Festa delle donne leggero ma gustoso. 5 ricette dall’antipasto al dolce per festeggiare in tutta bontà, ma senza appesantirsi troppo. Dai crostini con le uova al basilico fino al budino al limone con i frutti di bosco, scoprite le proposte per l’8 marzo.

Crostini con uova al basilico e pinoli

[img src=”http://media.gustoblog.it/i/il-/il-menu-per-l8-marzo-con-5-ricette-leggere-e-gustose/crostini-con-uova-al-basilico-e-pinoli.jpg” alt=”Il Menù per l'8 marzo con 5 ricette leggere e gustose” height=”413″ title=”Il Menù per l'8 marzo con 5 ricette leggere e gustose” class=”post centered”]

Ingredienti

6 uova
10 crackers
1 cucchiaio di burro
basilico tritato
una manciata di pinoli
sale e pepe

Preparazione

Versare le uova in una ciotola, unire il sale, il pepe ed il basilico. Sbattere qualche istante. Adesso versare in una padella il burro, farlo sciogliere, quindi unire le uova, mescolandole durante la cottura. Aggiungere anche i pinoli. Farcire i crackers con le uova e servire subito.

Risotto alle verdure e curry

[img src=”http://media.gustoblog.it/i/il-/il-menu-per-l8-marzo-con-5-ricette-leggere-e-gustose/risotto-alle-verdure-e-curry.jpg” alt=”Il Menù per l'8 marzo con 5 ricette leggere e gustose” height=”465″ title=”Il Menù per l'8 marzo con 5 ricette leggere e gustose” class=”post centered”]

Ingredienti

320 gr di riso
1 cipolla piccola
brodo qb
1 cucchiaio di curry
olio extravergine d’oliva qb
1 peperone
1 pomodoro
2 zucchine
olio extravergine d’oliva
sale e pepe

Preparazione

Fare rosolare la cipolla affettata sottilmente in un pentolino con l’olio. Unire il riso ed il curry, farlo tostare e versare sopra del brodo, tanto quanto ne basta per coprirlo. Portarlo a cottura unendo, se necessario, ancora del brodo. Affettare le verdure, versarle in una padella con dell’olio e portarle a cottura, regolare di sale e pepe ed unire al riso, mescolando bene.

Pollo in agrodolce

[img src=”http://media.gustoblog.it/i/il-/il-menu-per-l8-marzo-con-5-ricette-leggere-e-gustose/pollo-in-agrodolce.jpg” alt=”Il Menù per l'8 marzo con 5 ricette leggere e gustose” height=”413″ title=”Il Menù per l'8 marzo con 5 ricette leggere e gustose” class=”post centered”]

Ingredienti

1 petto di pollo
farina qb
1 cipolla
olio di oliva qb
1/2 bicchiere di aceto
sale e pepe

Preparazione

Tagliare il petto di pollo a cubetti, infarinarli e condirli con sale e pepe. Versare l’olio in una padella, unire il pollo e farlo rosolare, quindi una volta ben dorato prelevarlo e tenerlo da parte. Adesso versare nella padella la cipolla affettata e farla appassire. Aggiungere nuovamente il pollo, unire mezzo bicchiere di aceto ed un cucchiaio di zucchero. Fare insaporire ed una volta evaporato l’aceto spegnere la fiamma e fare riposare qualche minuto, quindi gustare.

Insalata di arance e radicchio

[img src=”http://media.gustoblog.it/i/il-/il-menu-per-l8-marzo-con-5-ricette-leggere-e-gustose/insalata-di-arance-e-radicchio.jpg” alt=”Il Menù per l'8 marzo con 5 ricette leggere e gustose” height=”415″ title=”Il Menù per l'8 marzo con 5 ricette leggere e gustose” class=”post centered”]


Ingredienti

1 cespo di radicchio
3 arance
sale
pepe nero appena macinato
olio di oliva

Preparazione

Pelare le arance a vivo, quindi tagliarle a rondelle. Adesso lavare il radicchio, affettarlo e disporlo in un piatto insieme alle arance. Condire con olio, sale e pepe nero e servire.

Budino al limone con frutti di bosco

[img src=”http://media.gustoblog.it/i/il-/il-menu-per-l8-marzo-con-5-ricette-leggere-e-gustose/budino-al-limone-con-frutti-di-bosco.jpg” alt=”Il Menù per l'8 marzo con 5 ricette leggere e gustose” height=”412″ title=”Il Menù per l'8 marzo con 5 ricette leggere e gustose” class=”post centered”]


Ingredienti

350 gr di ricotta
1 stecca di vaniglia
50 gr di zucchero
2 uova
succo di 1/2 limone
scorza di 1 limone
1 cucchiaio di farina
10 gr di burro
frutti di bosco misti qb

Preparazione

Mescolare in una ciotola la ricotta setacciata con i semini della vaniglia e lo zucchero. Ottenuto un composto omogeneo unire le uova, una alla volta, ed il cucchiaio di farina. Aggiungere anche il burro fuso ed il succo e la scorza di limone e versare il composto negli appositi stampini imburrati ed infarinati. Cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 20 minuti, quindi sfornare ed una volte freddo unire i frutti di bosco.

Foto | Andjela Vucinic, Luca Nebuloni, lablascovegmenù, Dèsirèe Tonus, Alpha, stu_spivack



Ricette8 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette10 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette12 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette13 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....