Seguici su

Piatti

Come cucinare il polpo in umido, arrosto o a insalata

Come cucinare il polpo? Esistono diversi modi per poter portare sulle nostre tavole questo frutto del mare, gustoso e molto ricco di sapore. Un ingrediente molto versatile, che sicuramente ci farà fare bella figura.

polpo in umido

Come cucinare il polpo? Prima di tutto dovremo pulirlo bene, togliendo interiora, occhi e becco e sciacquandolo con cura sotto l’acqua corrente. Poi dovremo renderlo più morbido, con i suggerimenti del video qui sopra (basta in realtà immergerlo e toglierlo dall’acqua salata bollente per 3-4 volte per rendere la sua carne tenera!).

Poi dovremo decidere la sua cottura: tantissime le ricette con il polpo che possiamo portare sulle nostre tavole, dalla più invernale ricetta del polpo in umido alla più estiva insalata di polpo con patate, senza dimenticare, poi, la cottura arrosto o alla griglia, ideale per barbecue con gli amici.

Ecco la ricetta del polpo in umido:

Ingredienti del polpo in umido

    un chilo e mezzo di polpo
    5 patate
    1 cipolla
    prezzemolo
    1 spicchio d’aglio
    sale
    peperoncino
    capperi
    olio extra vergine di oliva

Preparazione del polpo in umido

Fate dorare la cipolla nell’olio caldo. Spruzzate con vino rosso e fate evaporare.

Aggiungete il polpo intero, dopo averlo lavato e pulito. Unite anche le patate tagliate a cubetti.

Aggiungete l’aglio in camicia e fate cuocere a fiamma basse per 20 minuti con il coperchio, mescolando ogni tanto le patate.

Condite con prezzemolo e peperoncino, servendo con una manciata di capperi.

E andiamo ora a preparare l’insalata di polpo:

Ingredienti dell’insalata di polpo

    un polpo da circa un chilo
    4 patate
    prezzemolo
    olio extravergine di oliva
    2 foglie di alloro
    il succo di mezzo limone
    sale
    pepe nero

Preparazione dell’insalata di polpo

Aggiungete ad una pentola piena di acqua salata le foglie di alloro.

Pulite il polpo, eliminando interiora, occhi, becco e lavatelo. Battetelo e immergetelo e toglietelo per 4 volte dall’acqua in ebollizione.

Fate cuocere il polpo per 40 minuti, scolatelo e tagliatelo a piccoli pezzi.

Lessate le patate e fate raffreddare. Pelatele e tagliatele a cubetti.

Unite polpo e patate in un piatto da portata, condite con il succo di mezzo limone, sale, pepe, olio e prezzemolo tritato.

Infine, prepariamo il polpo arrosto!

Ingredienti del polpo arrosto

    un chilo di polpo
    4 patate
    200 grammi di pomodorini
    sale
    pepe
    prezzemolo
    olio extravergine di oliva

Preparazione del polpo arrosto

Pulite e lavate il polpo, poi cuocetelo su una piastra molto calda, per almeno 20 minuti. Giratelo spesso.

Pelate le patate, tagliatele a pezzetti piccoli, cuocendole in pentola con un po’ di olio.

Tagliate i pomodorini, conditeli con sale, olio, prezzemolo.

Condite le patate con olio e sale.

Tagliate il polpo a strisce, condite con sale, prezzemolo e pepe e unitelo alle patate e ai pomodorini, concludendo con un filo di olio e un po’ di pepe.

Foto | da Pinterest di margherita patrizia romana, ginestra, alessandro bailey rose



Ricette6 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette7 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette9 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette11 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette12 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette13 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....