Seguici su

Dolci

Il Menù di Carnevale tradizionale, ecco le ricette facili da fare

Ecco i piatti più gustosi di Carnevale appartententi alla tradizione italiana, dai primi ai dolci, scopriteli tutti

Il Menù di Carnevale tradizionale, ecco le ricette facili da fare

L’Italia è la patria del buon cibo e delle tradizioni culinarie. Ogni ricorrenza ha le sue, che variano di regione in regione. Piatti ricchi, pietanze succulente sono riconducibili anche al Carnevale, ecco a questo proposito il menù tradizionale fatto di ricette facili da fare in casa.

Come non partire dalla classiche lasagne napoletane? Un tripudio di bontà: carne di maiale, latticini e pomodori a dar vita a un piatto all’insegna della ricchezza. Questa è la ricetta facile da seguire. Rimanendo in Campania altrettanto golosi sono i cannelloni.

Tra i secondi, immancabili sono le patate in umido con salsiccia e la carne di maiale in genere, ottimo ad esempio, questo arrosto, sempre con le patate.

Passiamo ai dolci. Quì la lista è lunga ed infinita. Tra quelli appartenenti alla tradizione, però, oltre le classiche chiacchiere e frittelle varie, che abbiamo ampiamente visto negli ultimi giorni, una citazione particolare meritano il sanguinaccio, anticamente preparato con il sangue di maiale, che oggi troviamo nella versione decisamente più golosa a base di cioccolato ed il migliaccio napoletano, dolce a base di ricotta e semolino. Ancora, una preparazione tipica del Carnevale di Venezia è la crema fritta, piccoli bocconcini di crema densa impanati e fritti.

Foto | Katrin Morenz



Ricette20 minuti ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette2 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette3 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette4 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette22 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...