Seguici su

Dolci

La ricetta della marmellata di arance amare e cannella

Una chicca nel panorama delle confetture: ecco la ricetta della marmellata di arance amare e cannella

Io adoro preparare le conserve in casa. Che si tratti di verdure, ortaggi o frutta poco importa, quei barattolini dal contenuto prezioso che custodisco gelosamente in dispensa vanno ad allietare pranzi e cene o colazioni e merende con prodotti fatti in casa e di qualità che difficilmente riescono a fare allo stesso modo quelle acquistate.

Detto questo oggi vi propongo la ricetta della marmellata di arance amare e cannella. Una chicca da avere in casa, ottima sia da gustare spalmata sul pane per iniziare la giornata nel migliore dei modi, che da utilizzare per la farcia di biscotti e crostate. Ecco come si prepara con questa ricetta semplicissima proveniente da quì.

Ingredienti

2 kg di arance amare
1 kg di zucchero integrale di canna bio
1 stecca di cannella

Preparazione

Pulire bene le arance, quindi sbucciarle evitando di toccare la parte bianca. Fare bollire le scorza per 20 minuti in una pentola quindi sminuzzarle finemente con un coltello. Adesso eliminare la parte restante della buccia e tagliare la polpa, trasferirla in una pentola e passarla con il minipimer. Unire lo zucchero, la scorza tagliuzzata e la cannella e mettere sul fornello a cuocere, mescolando di frequente. La marmellata sarà pronta quando, dopo essere stata versata in un piattino farà fatica a scivolare via. Trasferire ancora calda nei vasetti setrilizzati e chiuderli bene, quindi farli raffreddare da capovolti.

Foto | digital cat



Ricette1 ora ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette3 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette21 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette23 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...